parto
Clampaggio e milking cordone ombelicale nel neonato a termine 1
Per molto tempo il clampaggio del cordone ombelicale, cioè la legatura e il taglio del cordone ombelicale, è stato eseguito immediatamente dopo la nascita mentre le attuali...
parto
Per molto tempo il clampaggio del cordone ombelicale, cioè la legatura e il taglio del cordone ombelicale, è stato eseguito immediatamente dopo la nascita mentre le attuali...
Patologia
L'intertrigine è una condizione caratterizzata dall’insorgenza di dermatite della cute superficiale che si verifica a livello di due superfici cutanee contigue (pliche...
farmaci
L'Agenzia europea dei medicinali (Ema) chiede, in via precauzionale, che le aziende produttrici di farmaci contenenti principi attivi sintetizzati chimicamente riesaminino i loro...
fine vita
Non è punibile, ai sensi dell'articolo 580 del codice penale, a determinate condizioni, chi agevola l'esecuzione del proposito di suicidio, autonomamente e liberamente formatosi, di...
Procedura
Il salasso terapeutico è una delle più antiche pratiche mediche ancora utilizzate. Per lo più eseguita in modo improprio in passato, la salassoterapia è oggi...
aggressioni in ospedale
Con 237 voti favorevoli, l'Assemblea di Palazzo Madama ha approvato all'unanimità il disegno di legge 867, "Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni...
farmaci
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto il ritiro dalle farmacie e dalla catena distributiva di tutti i lotti di medicinali contenenti il principio attivo ranitidina...
Terapia Intensiva
Il paziente critico è un paziente che, per definizione, è instabile dal punto di vista cardiocircolatorio, respiratorio o neurologico a causa di una patologia acuta,...
Esami di laboratorio
L’ammoniemia è un valore che indica la concentrazione ematica di ammoniaca, un prodotto azotato che deriva principalmente dal metabolismo delle proteine alimentari e dalle...
Studenti Infermieri
Tante volte ci chiedono: perché, perché hai scelto di seguire questo percorso di studi e lavorativo? Cosa ti dà? Non ti sembra di lavorare troppo per uno stipendio...
Diventare Infermiere
Tre anni di formazione retribuiti, tirocini altamente formativi e un contratto di lavoro pronto per essere firmato al termine del percorso di studi. Questo (e non solo) basta a Daniele -...
Bologna
Infermieri, ostetriche, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia medica (tsrm) hanno partecipato in modo unitario per il quinto anno consecutivo all’edizione bolognese della...
Sentenza
Con l’Ordinanza del 19/09/2019 RG n. 2394/2019 il Tribunale di Frosinone ha revocato la sospensione “cautelativa” della procedura di mobilità infermieri bandita...
Procedura
Tra le forme farmaceutiche disponibili in commercio, la formulazione orale solida (compresse, capsule rigide, pillole) risulta essere la più diffusa nell’ambito della pratica...
parto
La placenta è un annesso fetale con molte funzioni e dopo il parto viene espulsa perché ha smesso di svolgere il suo compito. Dal punto di vista antropologico ha avuto in...