Nurse24.it

Tutti dossier e l’attualità

Intertrigine, come riconoscerla e come trattarla

Patologia

Intertrigine, come riconoscerla e come trattarla

L'intertrigine è una condizione caratterizzata dall’insorgenza di dermatite della cute superficiale che si verifica a livello di due superfici cutanee contigue (pliche...

Consulta: Aiuto al suicidio non sempre punibile

fine vita

Consulta: Aiuto al suicidio non sempre punibile

Non è punibile, ai sensi dell'articolo 580 del codice penale, a determinate condizioni, chi agevola l'esecuzione del proposito di suicidio, autonomamente e liberamente formatosi, di...

Procedura esecutiva del salasso terapeutico

Procedura

Procedura esecutiva del salasso terapeutico

Il salasso terapeutico è una delle più antiche pratiche mediche ancora utilizzate. Per lo più eseguita in modo improprio in passato, la salassoterapia è oggi...

Mobilizzazione del paziente critico

Terapia Intensiva

Mobilizzazione del paziente critico

Il paziente critico è un paziente che, per definizione, è instabile dal punto di vista cardiocircolatorio, respiratorio o neurologico a causa di una patologia acuta,...

Ammoniemia

Esami di laboratorio

Ammoniemia

L’ammoniemia è un valore che indica la concentrazione ematica di ammoniaca, un prodotto azotato che deriva principalmente dal metabolismo delle proteine alimentari e dalle...

Perché studiare per diventare infermieri?

Studenti Infermieri

Perché studiare per diventare infermieri?

Tante volte ci chiedono: perché, perché hai scelto di seguire questo percorso di studi e lavorativo? Cosa ti dà? Non ti sembra di lavorare troppo per uno stipendio...

In 21mila di corsa per la Race for the Cure 2019

Bologna

In 21mila di corsa per la Race for the Cure 2019

Infermieri, ostetriche, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia medica (tsrm) hanno partecipato in modo unitario per il quinto anno consecutivo all’edizione bolognese della...

Terapia orale e frantumazione delle compresse

Procedura

Terapia orale e frantumazione delle compresse 1

Tra le forme farmaceutiche disponibili in commercio, la formulazione orale solida (compresse, capsule rigide, pillole) risulta essere la più diffusa nell’ambito della pratica...

Placentofagia, mangiare la placenta

parto

Placentofagia, mangiare la placenta

La placenta è un annesso fetale con molte funzioni e dopo il parto viene espulsa perché ha smesso di svolgere il suo compito. Dal punto di vista antropologico ha avuto in...