Il Premio Buone Pratiche per l’umanizzazione delle cure in sanità è giunto quest’anno alla sua XIII edizione e dal 7 dicembre è on line il nuovo Bando di Concorso per l’anno 2017-2018. Tema è la lotta al fumo di tabacco e la conseguente promozione di stili di vita salutari.
Premio buone pratiche umanizzazione cure: Focus su lotta a fumo di tabacco
![fumo di sigaretta ragazzi fumano sigaretta](https://cloud3.nurse24.it/images/fumo-tabacco.jpg)
Il tema per l'edizione 2017-2018 del Premio buone pratiche per l'umanizzazione delle cure in sanità è la lotta al fumo di tabacco
Per l'edizione 2017-2018 del Premio, verranno raccolte attività progettuali ed esperienze pratiche in tema di umanizzazione delle cure e, per il focus specifico che varia annualmente, il tema è la lotta al fumo di tabacco e la conseguente promozione di stili di vita salutari.
Saranno considerate di particolare interesse per la valutazione i progetti promossi da Aziende sanitarie o da organizzazioni civiche che avranno come oggetto:
- umanizzazione delle cure
- lotta al fumo di tabacco e promozione di stili di vita salutari
Come indicato sul portale della FNC Ipasvi, per candidare il proprio progetto va compilato il form appositamente predisposto e, per farlo, c’è tempo fino al 12 febbraio (per avere maggiori informazioni si può scrivere a: premioumanizzazione@cittadinanzattiva.it)
Edizione dedicata ad Andrea Alesini
Il Premio Buone Pratiche per l’Umanizzazione delle Cure in Sanità 2017-2018 è intitolato ad Andrea Alesini medico umbro della sanità pubblica, prematuramente scomparso, che ha avuto incarichi nel campo della medicina scolastica, dell’organizzazione sanitaria e della medicina preventiva.
È stato nominato direttore generale nel 1994 della Asl RM-C. Ha rappresentato un una gestione della sanità “dalla parte dei cittadini”, attenta al dialogo e al rispetto dei diritti, nonché orientata a trasformare sempre le legittime aspettative in concrete azioni di governo.
Il premio è attribuito dai cittadini alla sanità che funziona e attraverso la raccolta di Buone Pratiche Cittadinanzattiva intende non solo premiare, ma anche diffondere e mettere in rete quelle attività ed esperienze innovative e di miglioramento dei servizi socio sanitari che mostrino attenzione ai bisogni ed alle esigenze dei cittadini ed orientate a mettere ogni persona al centro.
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?