Ecolalia
L’ecolalia è definita come la ripetizione, con la stessa intonazione, senza un apparente senso, di parole o frasi pronunciate da altre persone. La ripetizione può...
L’ecolalia è definita come la ripetizione, con la stessa intonazione, senza un apparente senso, di parole o frasi pronunciate da altre persone. La ripetizione può...
Il lockdown ha rallentato tutte le attività sanitarie non connesse alla cura di pazienti affetti da Covid-19, tra cui quelle erogate dai servizi che si occupano della salute...
Per belonefobia si intende la paura patologica nei confronti di aghi, spilli o qualunque oggetto tagliente o acuminato e le manifestazioni fisiche e psicologiche dei soggetti che ne...
La sindrome di Stendhal è un disturbo psico-somatico che si manifesta con una sensazione di malessere diffuso associato ad una sintomatologia psichica e fisica, di fronte ad opere...
Rispondere alla domanda su quale siano le competenze e il campo d’azione dell’infermiere in un Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura (SPDC) è tutto fuorché...
La Società Scientifica di Infermieristica di Salute Mentale (SISISM), come da statuto, ha rinnovato il proprio consiglio direttivo. Il presidente uscente Andrea Gargiulo - premiato...
La tripofobia è la paura dei buchi. Più nel dettaglio, chi soffre di questo disturbo è terrorizzato dalla visione di pattern ripetitivi, costituiti da piccoli fori...
Disturbi schizofrenici, di personalità, di abuso di sostanze e di ritardo mentale incidono maggiormente tra gli uomini, mentre sono più rosa quelli affettivi, nevrotici e...
I presupposti epistemologici su cui si articolano entrambi i concetti riportati nel titolo considerano la salute mentale un bene intangibile che contribuisce alla costruzione del capitale...
La Società Scientifica di Infermieristica di Salute Mentale (Sisism) fondata a Bologna il 30 settembre 2017, come da statuto si accinge al rinnovo del rinnovo del consiglio...