Nurse24.it
compra il libro su Amazon

Concorso Pubblico

Umbria, rinviato concorso per 94 posti da Oss

di Redazione Roma

Sono state rinviate a causa del Covid le date delle prove pratiche del concorso pubblico, per titoli ed esami, indetto dalla Usl Umbria 1, per la copertura a tempo indeterminato di 94 posti di OSS. La prova per 6.597 candidati, già fissata nelle giornate del 13, 14 e 15 aprile 2022, è spostata a data da destinarsi.

Concorso Oss in Umbria rinviato a data da destinarsi

Rinviate le prove pratiche del concorso per Oss a causa del Covid

Rinviate a causa del Covid le prove pratiche del concorso per Oss della Usl Umbria 1 in principio fissate da mercoledì 13 a venerdì 15 aprile. Presto – comunica la Usl Umbria 1 – sarà resa nota la nuova calendarizzazione. Come riporta la nota (“Concorso OSS: rinviate le date della prova pratica”), al concorso per la copertura a tempo indeterminato di 94 posti di operatore socio-sanitario sono ammessi a partecipare 6.597 candidati. Complessivamente, a seguito della pubblicazione del bando, sono giunte 6.770 domande. Il diario della prova pratica, spiega ancora la Usl Umbria 1, calendarizzato nei giorni 13, 14 e 15 aprile 2022, tenuto conto della disponibilità della società incaricata della gestione operativa del concorso, dei membri della commissione esaminatrice, nonché della struttura individuata per lo svolgimento della prova, è stato pubblicato nel sito istituzionale aziendale e nella Gazzetta Ufficiale, IV serie speciale, n. 21 del 15 marzo 2022.

Si legge ancora: Con nota del 30 marzo 2022, acquisita al protocollo aziendale n. 61943, la società incaricata del supporto operativo e logistico (Openjobmetis Spa) ha formalizzato la richiesta di procrastinare le date di effettuazione della prova pratica, causa la recrudescenza del Covid, che ha colpito anche diversi collaboratori della stessa organizzazione. La direzione dell’Azienda Usl Umbria 1, chiosa la nota, per le motivazioni sopra esposte, ha accolto la richiesta e quanto prima procederà alla nuova calendarizzazione delle prove, dandone riscontro con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito istituzionale aziendale.

Concorso Oss: nell’attesa si organizzano pullman

Occorre ricordare che le date indicate in precedenza erano quelle del 5, 6 e 7 aprile, poi sospese poiché risultate concomitanti con le elezioni delle Rsu della funzione pubblica. Le nuove date erano quindi diventate quelle del 13, 14 e 15 aprile. E adesso si attendono aggiornamenti. C’è molta attesa, ad ogni modo, per i 94 posti da Oss messi in palio dall’Usl Umbria 1. Ci sarebbe persino chi organizza pullman dal centro e dal sud per portare, in Umbria, i tanti candidati che sperano nell’opportunità di essere assunti dal pubblico (le richieste di viaggio, sulle pagine social e i forum dedicati, giungono dal Lazio e dalla Puglia, dalla Campania e dall’Abruzzo). Nomadismo che i sanitari sono spesso costretti a vivere, come racconta il docu-film "Il Posto", di imminente uscita, diretto da Mattia Colombo e Gianluca Matarrese.

Tuttavia, non mancano le fughe di notizie, tant’è che i consiglieri Pd, Fabio Paparelli, Simona Meloni e Michele Bettarelli hanno chiesto alla Giunta regionale di fare chiarezza sul concorso per Oss indetto dalla Asl Umbria 1. Verificare possibile fuga di notizie e ingerenze indebite. Nel frattempo, la carenza di operatori socio-sanitari, ma anche di infermieri e medici, si sta ravvisando in tutto il territorio. Basti pensare, ad esempio, che all’ospedale di Perugia occorrono (come emerso all’inizio dell’anno) 261 assunzioni, ma necessitano 5,6 milioni di euro per pagarle. È l’istantanea del Piano del fabbisogno del personale approvato dai vertici del “Santa Maria della Misericordia” che alla Regione hanno chiesto di ridefinire il tetto di spesa concesso all’ospedale, ripristinando quello definito nel triennio 2016-2018 (ovvero circa 130,5 milioni, mentre ora si gira a 124,9 milioni).

Giornalista

Commento (0)