FNOPI
Federazione Nazionale Ordini
Ente sussidiario dello Stato nato con l'entrata in vigore della Legge n.3 dell’11 gennaio 2018 (Legge Lorenzin)
IPASVI istruzioni per l'uso
News
Cancellato il vincolo di esclusività per gli infermieri
Gli infermieri potranno esercitare la professione anche oltre l'orario lavorativo dando la possibilità di perequare quella differenza che c'è tra i fabbisogni e la...
Ogni anno circa 400 infermieri lasciano l’Italia
Ogni anno abbiamo mediamente 400 infermieri che lasciano l'Italia per andare a lavorare nei Paesi anglosassoni. Lo ha affermato la presidente della Federazione nazionale degli ordini delle...
Fnopi: da Ministro segnali positivi a sostegno degli infermieri
Misure di premialità e di carriera per gli infermieri, defiscalizzazione del lavoro aggiuntivo, rimozione del vincolo di esclusività imposto agli infermieri. La Fnopi...
Aggressioni in corsia, i più colpiti sono gli infermieri
Psicologica, verbale o fisica. Da nord a sud, uomini o donne, giovani o meno giovani. In ogni caso negli ospedali italiani non si scappa. Dalle aggressioni per infermieri, medici e altri...
Infermieri, tra uomini e donne divario salariale del 24%
A livello europeo l’Italia, preceduta dalla Romania e seguita dal Belgio, si classifica ottava tra i Paesi peggiori per quanto riguarda la retribuzione a favore delle donne nelle...
Più specializzato e prescrittore: l'infermiere del futuro
La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche circoscrive in un documento di consenso – le cui proposte saranno presto consegnate al Parlamento – i...
Professioni sanitarie "insieme" per il 20 febbraio
“Insieme per garantire la salute di tutti”: è questo lo slogan scelto per la terza “Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale...
Fnopi al Senato: idee anticarenza e per qualità dei servizi
Individuare soluzioni per porre rimedio alla carenza di personale infermieristico garantendo ai cittadini prestazioni assistenziali appropriate e di qualità. Questi gli obiettivi...
Fnopi: contro aggressioni priorità è decongestionare PS
Le aggressioni (fisiche e/o verbali) sul posto di lavoro colpiscono mediamente in un anno un terzo degli infermieri, si tratta di circa 130mila casi. Solidarietà e vicinanza nei...
Ministro Schillaci incontra le Federazioni sociosanitarie
Scarsa attrattività delle professioni nell’attuale sistema sanitario (troppi professionisti “fuggono” dal Ssn), forte carenza di personale che dal DM 77 in poi...