Una notte di Capodanno di tutti gli infermieri
Perché raccontare le storie degli infermieri? Perché sono pezzi di vita quotidiana, nei quali tutti potremmo calarci ma difficilmente interpretare, senza quelle particolari...
Libri
Perché raccontare le storie degli infermieri? Perché sono pezzi di vita quotidiana, nei quali tutti potremmo calarci ma difficilmente interpretare, senza quelle particolari...
Occhi a mandorla o pelle nera, capelli bianchi e ventre obeso, figure goffe, ma eleganti di donne non più belle e di uomini non più forti. Questi i tratti salienti dei...
La realtà dell’istituzione totale rappresentata in Squid Game ci ricorda qualcosa di molto conosciuto all’interno delle organizzazioni sanitarie in cui viviamo....
L’abbraccio stretto, di amore e di speranza, tra un’anziana signora brasiliana e un’infermiera attraverso una tenda di plastica, è la foto dell’anno del...
La domanda da cui parte il libro Narrare la violenza. Cultura, cura e clinica è: si può narrare la violenza? Se sì in quale modo?. Gli autori esplorano insieme il...
C’è una vecchia striscia a fumetti dove è ritratto un gruppo di bambini in un ambulatorio di vaccinazioni. Una bambina del gruppo, un po’ paffutella e con una...
Float è un cortometraggio prodotto dalla Pixar e distribuito dalla Disney, che propone in 7 minuti un messaggio di forte impatto emotivo sull’autismo. La pellicola animata...
Un bambino che, accantonati supereroi più blasonati, gioca con il bambolotto di un’infermiera che indossa un mantello. È l’ultima opera dello street artist...
Emergenza Covid-19: Dino Lopardo, attore e drammaturgo lucano, omaggia gli infermieri e tutti gli operatori sanitari con un video che muove corde sopite in questo clima di tensione....
È successo qualcosa di speciale all’Ospedale Mauriziano di Torino. L’arte ha incontrato la malattia ed è nata di nuovo la cura. Cura della salute, cura del bello....