Due pomeriggi di studio, il 28 e 29 maggio, a Udine e Trieste su “Le Missed Nursing Care: stato dell’arte della ricerca a livello internazionale e nazionale e implicazioni per la pratica quotidiana”.
Tra gli ospiti il leader delle Missed Nursing Care Ian Blackman
Al centro dell'evento ci sono le cure perse
Le Missed Nursing Care sono quelle cure che gli infermieri e le ostetriche hanno pianificato per i loro pazienti, ma che, in effetti per diverse ragioni, non riescono ad erogare o sono costretti a ritardare. Questo è spesso causa di eventi avversi. Senza considerare poi l’insoddisfazione, la demotivazione e il distress morale per infermieri e ostetriche.
I due pomeriggi di studio, il 28 e il 29 maggio prossimi, permetteranno di approfondire questo tema e le sue implicazioni per la pratica, il management, la formazione e la ricerca. Tra gli ospiti, il professor Ian Blackman, docente alla Flinders University di Adelaide (Australia), considerato un leader nel campo delle cure perse.
L’evento è organizzato dall’Università degli studi di Udine e di Trieste, che celebrano i dieci anni dall’attivazione del corso di laurea specialistica in Scienze infermieristiche e Ostetrica.
Il primo meeting verterà su “Concetti e misurazione delle cure perse in ambito infermieristico ed ostetrico: lo stato dell’arte della ricerca” e si terrà a Udine lunedì 28 maggio dalle 14.30 alle 18.30.
Il secondo meeting, invece, si intitola “Disegnare interventi per prevenire le Missed Nursing Care: Evidenze, buone pratiche e strategie a medio e lungo termine” e si terrà a Trieste il 29 maggio dalle 14.30 alle 18.30.
Iscrizioni entro il 24 maggio con l’apposito modulo da inviare alla mail cdsinfermieristicanews@uniud.it. Sono disponibili 180 posti a Udine e 180 posti a Trieste. Gli eventi sono accreditati Ecm.
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?