Marco Ceccarelli, segretario nazionale Coina, Sindacato delle Professioni Sanitarie, introduce i temi chiave in vista delle elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie del 14, 15 e 16 aprile 2025. Con il voto possiamo iniziare a ricostruire – sostiene Ceccarelli – Serve una rappresentanza che conosca il territorio, che viva le corsie, serve dignità, non pacche sulle spalle
.
Stop ad abusi sulla pronta disponibilità, sì a stipendi adeguati: i pilastri di Coina
Per le RSU 2025 Coina sottolinea la necessità di condizioni di lavoro in corsia dignitose, più sicurezza e diritti.
Il tempo degli slogan è finito. I professionisti sanitari sono in trincea ogni giorno e meritano di essere ascoltati. Non si può parlare di sanità pubblica senza partire da chi la tiene in piedi ogni ora, ogni turno, ogni notte
, afferma Ceccarelli presentando i temi chiave dell’appuntamento con le elezioni RSU.
Dimissioni e fughe all’estero, la sanità perde i pezzi
Il sistema sanitario italiano sta vivendo una crisi senza precedenti
, prosegue il sindacalista. Professionisti sottopagati, carichi di lavoro insostenibili e un sistema poco attrattivo stanno causando dimissioni, burnout e carenza di personale, con effetti devastanti sulla sanità pubblica.
Il voto non è un atto simbolico, ma una scelta per cambiare rotta
La partecipazione alle elezioni RSU non è un atto simbolico, ma una scelta di campo
, conclude Ceccarelli. Un invito a infermieri e professionisti a scegliere una rappresentanza che viva davvero le corsie e tuteli i loro diritti.
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?