Si chiama Cesare Rogai, l’infermiere valdarnese che ha ricevuto l’onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana. Il suo merito è quello di aver salvato un 79enne colpito da arresto cardiopolmonare.
La cerimonia di onorificenza in Prefettura ad Arezzo
![cesare rogai cesare rogai](https://cloud3.nurse24.it/images/rogai.jpg)
L'infermiere Cesare Rogai con il prestigioso riconoscimento
La cerimonia per il conferimento delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana si è tenuta in Prefettura ad Arezzo. E tra gli insigniti aretini c’è un infermiere della Asl Toscana sud est, il valdarnese Cesare Rogai. Dalle mani del prefetto, l’infermiere ha ricevuto la pergamena con diploma di onorificenza e la medaglia con la Croce di Cavaliere.
Il merito dell’infermiere è di aver salvato un uomo cinque anni fa, quando, nella sala di attesa al Distretto a Terranuova Bracciolini, un 79enne ebbe un malore con arresto cardiopolmonare. Rogai iniziò le manovre di rianimazione, intervallando massaggio cardiaco e respirazione artificiale in attesa che arrivasse il 118.
Dopo alcuni minuti, l’anziano cominciò a riprendersi. L’episodio fece clamore in tutto il Valdarno, “rinforzato” da altri salvataggi fatti da Rogai quando, da giovane, esercitava l’attività di bagnino.
È stata una grande emozione ricevere questo riconoscimento – ha commentato Rogai -. In realtà ho fatto solo il mio dovere, ma fa piacere vedere che questi gesti siano così apprezzati
. La direzione della Asl Toscana sud est si è complimentata con l’infermiere, ringraziandolo per la professionalità e la competenza dimostrate.
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?