Bertolaso pensa di vaccinare 6 milioni di persone entro fine giugno, con turni di 24 ore al giorno, sette giorni su sette. Ma dove sono gli infermieri? Se prima eravamo preoccupati, adesso è scattato l’allarme
. Così Antonio De Palma, presidente del Nursing Up, sull’assenza cronica di infermieri per la campagna di vaccinazione.
Lombardia, De Palma: Dove sono gli infermieri per vaccinare h24?
Vaccinazione anti Covid-19
Cercare di accogliere con spirito propositivo quanto sta accadendo in Lombardia, dove Guido Bertolaso, consulente per la gestione del piano vaccini sul territorio regionale – coadiuvato dai volontari della Protezione civile – ha concluso ieri, presso i padiglioni dell’ex Fiera al Portello a Milano, la seconda fase della sperimentazione delle vaccinazioni anti-Covid. Non mancano, però, forti perplessità in merito al suo piano di azione: per vaccinare 6 milioni di lombardi entro giugno, Bertolaso pensa di impiegare personale 24 ore su 24, sette giorni su sette. Rendiamoci conto che siamo ancora alle sperimentazioni
.
È un doppio binario parallelo quello su cui viaggiano le considerazioni di Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Sindacato Nursing Up, per quanto riguarda un piano vaccini che, già faticando a decollare, non necessità di simulazioni, ma di certezze e di numeri che stentano ad arrivare
.
Fermo restando che Bertolaso è uomo di azione, possiede esperienza e competenze ed è abituato a gestire le emergenze
, De Palma non manca di esprimere, attraverso un comunicato, la sua preoccupazione. I primi dati che emergono fuori dalle “prove” di Bertolaso aprono uno squarcio di verità poco rassicurante: il piano vaccini per i cittadini non è ancora iniziato
. Di più: Tra i proclami di Domenico Arcuri e l’assenza cronica di infermieri, siamo letteralmente allarmati
.
Regione maggiormente colpita dal virus dall’inizio della pandemia, in Lombardia eravamo alle prese con una carenza strutturale di 4800 infermieri, ben prima che esordisse il Covid-19
, continua De Palma, evidenziando che tale carenza oggi è a dir poco raddoppiata, sia se si pensa a quanto sono saliti i livelli e i tempi di impegno dei professionisti sanitari in seguito all’arrivo del virus e sia se si considera proprio l’aumento dei carichi di lavoro per trattare quel tipo di pazienti. Senza escludere i numerosi colleghi che nel frattempo sono andati in pensione, anche con quota 100
.
Certo, le prime indicazioni dell’ex capo della Protezione civile risultano in linea, per taluni versi, con quelle del Ministero della Salute: la campagna di vaccinazione per i pazienti si dividerà in 4 fasi. Al netto della prenotazione. E noi non abbiamo dubbi che sia così. Accettazione, anamnesi, vaccinazione vera e propria e osservazione. Ma soltanto per l’osservazione si possono calcolare i tempi precisi: 15 minuti. Per le altre fasi non esistono certezze
, circoscrive De Palma.
Da qui l’inevitabile interrogativo: Dove sono gli infermieri per realizzare tutto questo?
Piuttosto, incalza il Presidente del Nursing Up, è concreto il pericolo di andare a sbattere contro un muro a tutta velocità, alla luce di una media di 300 infermieri che si ammalano ogni giorno e di 270 decessi di pazienti nelle ultime ore 24 ore, con picchi ancora fino a 400 vittime nei giorni precedenti».
Permane la forte carenza di personale, mancano gli infermieri. Quelli che a ragione – riprende De Palma – hanno disertato il bando Arcuri e che non hanno accettato le poco gratificanti condizioni di agenzie interinali. Quando, con 25 milioni di euro, si potevano pagare 941 infermieri per 9 mesi, che significano oltre 142.000 ore di servizio infermieristico al mese, in più e a disposizione delle Asl
.
Pragmatismo allo stato puro, come quando il Presidente del Nursing Up ammette: Se in Lombardia partiranno il 15 febbraio con il piano vaccini, avranno circa 135 giorni di tempo per vaccinare 6 milioni di cittadini entro la fine di giugno. Significa che dovranno essere sfiorate le 45mila somministrazioni al giorno. Al momento pura utopia
.
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?