autore: Giacomo Sebastiano Canova

Giacomo Sebastiano Canova
NurseReporter,
Vicenza
Tutti gli articoli di Giacomo Sebastiano Canova
-
22 Feb 2021 - covid19
Importanza timing seconda dose vaccino AstraZeneca
Il vaccino ChAdOx1 nCoV-19, prodotto dall’azienda AstraZeneca è stato approvato con un regime di somministrazione di due dosi standard a un intervallo di 4-12 settimane....
-
16 Feb 2021 - covid19
Le varianti di Sars-CoV-2 che suscitano più preoccupazioni
La natura dei virus prevede che essi mutino costantemente nel tempo, presentando in questo modo nuove varianti. Attualmente sono state documentate nel mondo molteplici mutazioni del virus...
-
15 Feb 2021 - covid19
Incidenza arresto cardiaco durante Covid-19 in Lombardia
Durante la prima fase pandemica diversi Paesi hanno riportato una stretta correlazione tra l'andamento della pandemia e l'incidenza di arresto cardiaco extraospedaliero. Dato che le...
-
10 Feb 2021 - indagini-diagnostiche
Segno di Murphy
La manovra di Murphy (o segno di Murphy) è una manovra utilizzata per indagare la presenza di un dolore colecistico. La sua facilità di esecuzione e il suo alto valore...
-
08 Feb 2021 - cardiologia
Crioablazione o farmaci nel trattamento iniziale della FA
Nei pazienti con fibrillazione atriale le linee guida raccomandano la sperimentazione di uno o più farmaci antiaritmici prima di prendere in considerazione l’ablazione...
-
07 Feb 2021 - covid19
Sicurezza ed efficacia del vaccino Sputnik V
Sono stati recentemente pubblicati sulla prestigiosa rivista Lancet i risultati rispetto alla Fase 3 di sperimentazione del vaccino Sputnik V prodotto in Russia. I risultati sono...
-
06 Feb 2021 - emergenza-urgenza
Verso il futuro della rianimazione cardiopolmonare
Un punto cardine delle manovre di rianimazione cardiopolmonare è rappresentato dal posizionamento del paziente, che deve essere supino e col corpo allineato. Uno studio condotto sui...
-
02 Feb 2021 - emergenza-urgenza
Outcome a lungo termine dello studio Paramedic-2
Sono noti da tempo i primi risultati dello studio Paramedic-2 rispetto ai pazienti arruolati in uno studio randomizzato circa la somministrazione di adrenalina nell’arresto cardiaco...
-
30 Gen 2021 - salute-mentale
Belonefobia, la paura degli aghi
Per belonefobia si intende la paura patologica nei confronti di aghi, spilli o qualunque oggetto tagliente o acuminato e le manifestazioni fisiche e psicologiche dei soggetti che ne...
-
29 Gen 2021 - standard
Provette per campione ematico
La gestione delle provette per campione ematico rappresenta una fase cruciale di tutto il processo di analisi laboratoristica. Esistono diverse tipologie di provette e l’esatta...
-
27 Gen 2021 - covid19
Con anticorpi monoclonali meno 70% ricoveri e decessi
In queste ore sono stati pubblicati gli ottimi risultati raggiunti dagli anticorpi monoclonali contro Covid-19 prodotti dall’azienda italiana Lilly. La somministrazione di queste...
-
26 Gen 2021 - emergenza-urgenza
Quando l’utilizzo dell’elisoccorso è realmente vantaggioso
L’utilizzo dell’elisoccorso permette di abbreviare i tempi di raggiungimento del target in caso di emergenza preospedaliera, specialmente se in ambiente impervio. Inoltre, il...
-
25 Gen 2021 - emergenza-urgenza
Approccio pratico alle cause reversibili di arresto cardiaco
Con l’obiettivo di aumentare il successo delle manovre di rianimazione cardiopolmonare le linee guida in uso dai professionisti sanitari raccomandano il trattamento delle cause...
-
22 Gen 2021 - ricerca
Ossigenoterapia conservativa in insufficienza respiratoria acuta
I pazienti con insufficienza respiratoria ipossiemica acuta sono solitamente trattati con ossigeno supplementare. Tuttavia, i benefici e i danni dei diversi target di ossigenazione non...
-
18 Gen 2021 - covid19
Caratteristiche del vaccino Pfizer/BionTech
Il vaccino prodotto dall’azienda Pfizer/BionTech, denominato Comirnaty, contiene RNA messaggero (mRNA) a singola elica con capping in 5’ prodotto mediante trascrizione in vitro...
-
17 Gen 2021 - ricerca
Riviste predatorie, una minaccia per la conoscenza scientifica
L’editoria open access possiede un lato oscuro composto da editori predatori e da riviste che esistono esclusivamente per garantirsi entrate economiche piuttosto che prediligere...
-
17 Gen 2021 - covid19
Caratteristiche del vaccino Moderna
Il Covid-19 Vaccine Moderna prodotto dall’omonima azienda, contiene mRNA inserito in nanoparticelle lipidiche. L’mRNA codifica per l’intera proteina spike del virus...
-
16 Gen 2021 - covid19
Covid-19 non è una semplice influenza
Nelle prime fasi della pandemia da Covid-19 molti sostenevano che si trattasse di una malattia poco più seria di una semplice influenza. Tuttavia, col passare del tempo, ci si...
-
13 Gen 2021 - covid19
Conseguenze a lungo termine di Covid-19
Le conseguenze sulla salute a lungo termine dei pazienti guariti da Covid-19 restano tutt’oggi un’importante area da esplorare. Tuttavia, in letteratura stanno emergendo i...
-
11 Gen 2021 - covid19
Effetti dell’infodemia sulla salute pubblica
L’infodemia è avvenuta anche per la pandemia Covid-19 e la disinformazione alimentata da voci, stigma e teorie del complotto può avere implicazioni potenzialmente serie...
-
10 Gen 2021 - covid19
Reazioni allergiche al vaccino contro Covid-19
In questi giorni è iniziata la somministrazione di massa del vaccino contro Covid-19, in seguito agli ottimi dati ottenuti durante le varie fasi di sperimentazione. Contestualmente,...
-
06 Gen 2021 - emergenza-urgenza
Principali modifiche nell'educazione alla RCP
Garantire un’istruzione efficace è una variabile chiave per migliorare i risultati di sopravvivenza dall’arresto cardiaco. Senza un’istruzione efficace i...
-
06 Gen 2021 - emergenza-urgenza
RCP paziente neonatale, principali modifiche nell’algoritmo
Ogni anno negli Stati Uniti e in Canada avvengono oltre 4 milioni di nascite e 1 su 10 di questi neonati avrà bisogno di assistenza per passare dall’ambiente uterino (pieno di...
-
07 Gen 2021 - covid19
Caratteristiche psicologiche dei cospirazionisti
Vaccini, Covid-19, terapie farmacologiche e ricerca scientifica. Su questi temi nelle ultime settimane al bar, sui social, al supermercato e nei salotti televisivi si sta sentendo e...
-
06 Gen 2021 - emergenza-urgenza
Aggiornamento linee guida AHA: RCP e assistenza cardiovascolare
È stato pubblicato il documento che riassume le questioni chiave e le modifiche nelle linee guida 2020 dell’American Heart Association (AHA) per la rianimazione...