autore: Daniela Accorgi

Daniela Accorgi
Infermiere,
Pistoia
Tutti gli articoli di Daniela Accorgi
-
05 Gen 2021 - standard
Prevenire diffusione MDRO nelle case di cura per anziani
L’aumento della diffusione dei microrganismi con multiresistenza antibiotica (MDRO) sta sempre di più interessando anche gli ospiti delle residenze per anziani (RSA) a causa...
-
29 Dic 2020 - salute
Importanza della sanificazione ambientale
Umidità, intrappolamento e contaminazione crociata, sono queste tre parole che ripeteranno molte volte in queste considerazioni. Ora sembrano solo parole estrapolate dal contesto e...
-
23 Nov 2020 - scale-di-valutazione
Visual Infusion Phlebitis Score, valutazione flebiti da CVP
L'inserimento di un catetere venoso periferico per la somministrazione di farmaci, liquidi, nutrienti ed emoderivati per via endovenosa è la più comune procedura effettuata...
-
16 Nov 2020 - standard
Promuovere l'igiene mani del paziente per prevenire infezioni
La contaminazione delle mani degli operatori sanitari durante le attività di cura e di assistenza può portare alla trasmissione di agenti patogeni associati alle infezioni...
-
26 Ott 2020 - standard
La scelta dei disinfettanti
Disinfettare vuol dire ridurre la carica microbica dalle superfici inanimate e dalle attrezzature sanitarie riutilizzabili a un livello di sicurezza necessario per prevenire il rischio...
-
05 Ott 2020 - procedure
Gestione dell’urinocoltura da catetere vescicale
La decisione di effettuare l’urinocoltura in un paziente con cateterismo vescicale a permanenza senza che questo presenti segni e sintomi di infezione del tratto urinario può...
-
02 Ott 2020 - scale-di-valutazione
Scala di Bristol: valutare la consistenza delle feci
La scala di Bristol è una scala utilizzata per classificare forma e consistenza delle feci. Questo strumento di valutazione è stato utilizzato a partire dalla pubblicazione...
-
18 Set 2020 - standard
Ridurre le infezioni delle vie urinarie da catetere vescicale
Una revisione della letteratura ha evidenziato come tra il 21% e il 63% dei cateteri vescicali siano posizionati senza un’appropriata indicazione e che sono lasciati in sito oltre il...
-
31 Ago 2020 - management-universita-area-forense
Stewardship antibiotica e il potenziale ruolo dell’infermiere
Dopo 85 anni dalla loro scoperta, gli antibiotici potrebbero inesorabilmente smettere di funzionare. Molti dei grandi risultati della moderna medicina, come i progressi nella chirurgia, il...
-
23 Lug 2020 - standard
Igiene mani dopo contatto con superfici vicine al paziente
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) individua cinque momenti nei quali è necessario effettuare l’igiene delle mani. La quinta opportunità indica...
-
27 Giu 2020 - standard
Conoscere i prodotti a base alcolica per igiene mani
In questi ultimi mesi c’è stata la necessità di rendere disponibile agli operatori sanitari grandi quantità di prodotti a base alcolica per l’igiene delle...
-
26 Feb 2020 - covid19
Come inattivare il coronavirus da superfici inanimate
Recentemente è stato pubblicato un articolo relativo alla persistenza del coronavirus sulle superfici inanimate e i biocidi capaci di inattivarlo. A questo articolo hanno fatto...
-
24 Gen 2020 - salute
Galateo della tosse, una risposta alle emergenze infettive
La prevenzione della diffusione di microrganismi in ambito sanitario e comunitario è sempre più spesso legata ad interventi in “emergenze” come il recente caso di...
-
27 Nov 2018 - procedure
Emocoltura, le modalità di prelievo dei campioni
L’emocoltura rappresenta il gold standard per la diagnosi di infezioni batteriche o fungine e per la scelta della terapia antimicrobica mirata. Il valore prognostico...