autore: Chiara Vannini
Chiara Vannini
NurseReporter,
Rimini
Tutti gli articoli di Chiara Vannini
-
27 Ott 2017 - indagini-diagnostiche
Ferro ematico
L’esame del ferro nel sangue ne misura la quantità circolante legata alla transferrina (sideremia), la più importante proteina di trasporto del ferro nel plasma. Gli...
-
26 Ott 2017 - indagini-diagnostiche
Glicemia: Concentrazione di glucosio nel sangue
La glicemia, ovvero il valore della concentrazione di glucosio nel sangue, è tra gli esami di laboratorio richiesti di routine. La glicemia viene valutata in diverse...
-
25 Ott 2017 - indagini-diagnostiche
Colesterolo e trigliceridi
Il colesterolo e i trigliceridi, valutati tramite esami di laboratorio (analisi del sangue), forniscono importanti informazioni sullo stato di salute della persona, in particolare per...
-
24 Ott 2017 - indagini-diagnostiche
Funzionalità pancreatica
La funzionalità pancreatica viene testata principalmente mediante esami di laboratorio che indagano amilasi, enzimi responsabili della digestione dell’amido e lipasi, enzimi...
-
23 Ott 2017 - indagini-diagnostiche
Funzionalità epatica
Negli esami del sangue per valutare la funzionalità epatica vengono indagate principalmente transaminasi e bilirubina. Il fegato è, insieme ai reni, l’organo più...
-
22 Ott 2017 - indagini-diagnostiche
Funzionalità renale
La funzionalità renale viene indagata con esami strumentali e con esami di laboratorio. Gli esami di laboratorio raccomandati dalla Società Italiana di Nefrologia sono: BUN...
-
20 Ott 2017 - indagini-diagnostiche
Emocromo: Esame emocromocitometrico con formula leucocitaria
L’emocromo (o esame emocromocitometrico), tra gli esami di laboratorio in ematologia, va ad indagare elementi del sangue periferico, quali la conta e il dimensionamento dei globuli...
-
20 Ott 2017 - indagini-diagnostiche
Esami di laboratorio: Ematologia
Tra gli esami di laboratorio (medicina di laboratorio) l’ematologia si occupa di studiare il sangue e i tessuti emopoietici attraverso analisi quantitative (quelli che valutano...
-
12 Ott 2017 - procedure
Pressione arteriosa: Cos'è, come si misura e quando
La pressione sanguigna è la forza con cui il sangue viene spinto dalla pompa cardiaca nei vasi; prende il nome di pressione arteriosa (PA) se si tratta di arterie, o di pressione...
-
20 Set 2017 - formazione
Agenas, l’agenzia nazionale per lo sviluppo del sistema salute
Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, è l’ente che partecipa attivamente al miglioramento delle prestazioni sanitarie e dell’organizzazione...
-
10 Set 2017 - pubblico-impiego
Concorso pubblico o avviso? Ecco come presentare la domanda
Tutti quanti, almeno una volta nella vita, si sono trovati o si troveranno a dover partecipare a un concorso. Le tipologie di concorso sono diverse e spesso l’infermiere che si...
-
02 Set 2017 - procedure
Colonscopia, preparazione e assistenza infermieristica
La colonscopia è un’indagine endoscopica che, attraverso l’introduzione di una sonda dotata di microtelecamera nell’ano del paziente, permette al medico di...
-
17 Ago 2017 - pubblico-impiego
Congedo per gravi motivi famigliari, guida per il dipendente
Nel corso della vita lavorativa di una persona può accadere, purtroppo, di avere la necessità di assentarsi dal lavoro per gravi motivi famigliari. Il CCNL in vigore non...
-
07 Lug 2017 - pubblico-impiego
Vuoi metterti in proprio? Puoi chiedere l'aspettativa
Nell’arco della vita lavorativa può accadere che una persona senta l’esigenza di affrontare una nuova esperienza lavorativa. Un infermiere per esempio potrebbe voler...
-
03 Lug 2017 - pubblico-impiego
Figli minori di 3 anni? Si può cambiare sede di lavoro
C'è la possibilità per chi ha figli minori di tre anni di chiedere di essere assegnato a lavorare vicino al coniuge, in modo da poter seguire la crescita del bambino. E per...
-
18 Giu 2017 - procedure
Il percorso stroke e le responsabilità dell'infermiere
Lo stroke è un accidente cerebrovascolare tempo-dipendente, che deve essere trattato entro un determinato limite di tempo per evitare danni irreparabili. Il percorso stroke nasce...
-
30 Mag 2017 - pubblico-impiego
Genitori turnisti e il diritto alla turnazione opposta
I lavoratori turnisti hanno spesso difficoltà a conciliare i tempi di vita e quelli lavorativi e la situazione diventa ancor più difficile da gestire quando si hanno figli...
-
22 Mag 2017 - emergenza-urgenza
Team leader e team member, come lavorare in squadra
Chiunque si sia trovato a lavorare in situazioni di emergenza, sia nell'intra che nell'extra ospedaliero, avrà compreso quanto è importante lavorare bene in team: essere...
-
15 Mag 2017 - formazione
Percorso di cura dopo la dimissione dalla terapia intensiva
Il percorso di cura del paziente dopo la dimissione dalla terapia intensiva, questo il tema del primo convegno dell’Associazione Andrea Lupo Onlus, che si è tenuto sabato 13...
-
28 Apr 2017 - risorse-studenti
Emogasanalisi arteriosa e interpretazione dei valori
L’emogasanalisi (Ega) è un prelievo di sangue arterioso in grado di fornire dettagli indispensabili per l’inquadramento della condizione clinica dell’assistito....
-
21 Mar 2017 - area-clinica
L'assistenza infermieristica nelle emorragie digestive
Emorragia digestiva, cos’è e come si manifesta. L’infermiere deve essere in grado di riconoscere segni premonitori o manifesti, valutare l’instabilità...
-
07 Mar 2017 - risorse-studenti
Scheda dimissione infermieristica e continuità assistenziale
Il momento della dimissione del paziente è un momento cruciale del suo percorso clinico. Mentre ad occhi inesperti può sembrare che sia terminato il suo iter, in...
-
22 Feb 2017 - indagini-diagnostiche
Tomografia Assiale Computerizzata e assistenza infermieristica
La figura dell’infermiere è sempre più presente anche nelle U.O. di Radiologia. L’integrazione è dovuta al fatto che ogni tipo di paziente che accede per...
-
02 Feb 2017 - risorse-studenti
Trasfusione e responsabilità infermieristica
Per emotrasfusione si intende la somministrazione di emocomponenti, ovvero globuli rossi o emazie concentrate, piastrine o plasma fresco congelato (PFC). Gestione del paziente durante...
-
12 Gen 2017 - studenti
Emotorace, monitoraggio e assistenza infermieristica al paziente
L’emotorace è un versamento ematico nella cavità pleurica. È un’urgenza medica a tutti gli effetti, poiché conduce velocemente il paziente ad uno...