violenza
Fsi Usae Catania: Stop alle aggressioni in pronto soccorso
Troppe aggressioni nei confronti di infermieri, medici, professionisti sanitari, ma anche pubblici dipendenti in genere. A lanciare l’allarme è la Fsi-Usae di...
violenza
Troppe aggressioni nei confronti di infermieri, medici, professionisti sanitari, ma anche pubblici dipendenti in genere. A lanciare l’allarme è la Fsi-Usae di...
Vaccini
Vaccini obbligatori per lavorare nei reparti ospedalieri più a rischio. Dopo aver fatto da apripista sull'obbligo dei vaccini nei nidi, l'Emilia-Romagna prova a ridurre il rischio...
infermieri
Il problema della migrazione dei professionisti sanitari è un fenomeno mondiale. Sono oltre 2500 gli infermieri italiani assunti nel Regno Unito, con un incremento di oltre il 70%...
editoriale
Italiani, popolo di inventori da sempre. Ma ad una psico-setta basata sulla dieta macrobiotica, ancora, ci dovevamo arrivare. Ci ha pensato un “guru” con laurea ad Honorem in...
Esami di laboratorio
Vantava di aver creato un sistema innovativo di analisi del sangue, attraverso una semplice puntura sul dito, quando in realtà gli esami erano condotti in modo tradizionale. Una...
Pubblico Impiego
La vicenda della collega che a Pozzuoli contestò il governatore della Campania Vincenzo De Luca durante una visita in ospedale in occasione dell’inaugurazione di un nuovo...
Concorso Infermieri
La rabbia di un'infermiera per un concorso andato male Solo due minuti e tutto cambia. Il sogno si infrange e non ti resta nient'altro che rabbia, delusione, paura e tanta...
diabete
Al campo scuola per imparare a gestire il diabete. Dal 2000 la Regione Toscana sostiene progetti di organizzazione di campi scuola per bambini e adolescenti con diabete. Un sostegno che...
testimonianze
Che cosa hanno in comune il teatro e l’infermieristica? Daniela Berardinelli, infermiera, lo ha scoperto durante la magistrale a Torino. Ecco la sua esperienza. La mia passione per...
Legge
È stato firmato dal ministro della salute, Beatrice Lorenzin, il primo decreto attuativo della legge Lorenzin, la n. 3 del 2018, meglio conosciuta come la legge che ha riformato il...
Pubblico Impiego
Il Ccnl, contratto collettivo nazionale del lavoro è il documento nazionale che raccoglie tutte le norme che disciplinano l’attività lavorativa di una determinata...
violenza
Si è insediato stamattina, presso il ministero della Salute, alla presenza del ministro Beatrice Lorenzin, l'Osservatorio permanente per la garanzia della sicurezza e per la...
aggressioni in ospedale
Approvata in via definitiva la norma per garantire la sicurezza delle professioni sanitarie e socio-sanitarie. Lo annuncia su Facebook il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri, che...
Attualità Infermieri
Truffavano lo Stato gonfiando i costi, fino a oltre 10 volte, di visite specialistiche e piccoli interventi. Così le cartelle sanitarie venivano modificate per chiedere al sistema...
infermieri
Le malattie croniche in Europa sono responsabili dell'86% di tutti i decessi e di una spesa di circa 700 miliardi di euro l'anno. In Italia sono quasi 24 milioni le persone che hanno una o...