Salute
Condilomi, cosa sono e come si curano
I condilomi sono lesioni neoplastiche di tipo benigno, dette anche verruche genitali, ovvero escrescenze o protuberanze visibili su cute e mucose contratte attraverso il contatto sessuale...
Salute
I condilomi sono lesioni neoplastiche di tipo benigno, dette anche verruche genitali, ovvero escrescenze o protuberanze visibili su cute e mucose contratte attraverso il contatto sessuale...
Protesta OSS
Hanno affisso un grande striscione bianco sul cancello di ingresso della sede del Consiglio regionale a Bari. A caratteri grandi e di colore rosso, si legge una precisa richiesta:...
Pubblico Impiego
Novità per gli statali. Il Consiglio dei ministri ha approvato in esame definitivo, su proposta del Ministro per la pubblica amministrazione Giulia Bongiorno, un disegno di legge...
Emergenza-Urgenza
La cricotiroidotomia è l’accesso chirurgico di emergenza alle vie aeree di un paziente che vi presenta un’ostruzione e non è né ventilabile né...
Salute
La salute passa anche dal livello di istruzione. È stato stimato infatti che le persone con un basso titolo di studio hanno una probabilità di morte superiore del 35% tra gli...
diabete
Il piede di Charcot è un’espressione del piede diabetico in cui, per effetto della neuropatia e del carico anomalo sulle ossa del piede, si determinano notevoli alterazioni...
Ricerca
La violenza nei confronti di operatori sanitari è un fenomeno di rilevanza mondiale. Gli infermieri, in particolare quelli di pronto soccorso, risultano tra i lavoratori più...
Patologia
Per malattia di Lyme, o borelliosi, si intende una patologia multisistemica che può interessare diversi apparati dell’organismo. Questa malattia si può verificare in...
Evento ECM
L'Accademia Medica Infermieristica di Emergenza e Terapia Intensiva Pediatrica (Amietip) è giunta al suo settimo Congresso Nazionale (Firenze, 21-23 febbraio 2019). Tra corsi...
Infermiera
Sembra incredibile, ma quando ti trovi in un letto di ospedale avere un infermiere a fianco piuttosto che un altro, ricevere un sorriso o non riceverlo, sentire una parola di conforto e di...
Professionisti della salute
Dall'assemblea nazionale di Roma del 23 febbraio - la prima dalla nascita dell'assistenza sanitaria pubblica - sono arrivati paletti e proposte che tutti i professionisti della salute...
farmaci
Gli antipertensivi vasodilatatori sono farmaci che agiscono andando a ridurre le resistenze periferiche, rilassando la muscolatura liscia delle arteriole e provocando vasodilatazione...
Salute
La diarrea del viaggiatore è la malattia più comune che può colpire in viaggio e si manifesta con un aumento della frequenza, del volume e della consistenza delle...
Salute
Il morso di zecca è un avvenimento comune, soprattutto in estate e in luoghi di campagna o montagna. Una volta che ci si accorge della presenza di questo particolare aracnide...
Attualità Infermieri
Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha firmato il decreto di nomina dei 30 membri non di diritto del Consiglio Superiore di Sanità. Tra loro c'è anche un'infermiera,...