Dolore
Tecniche complementari per il trattamento del dolore
L’utilizzo di terapie non convenzionali, sia quelle alternative che quelle complementari, si è oggi così ampiamente diffuso tanto da diventare una solida realtà...
Dolore
L’utilizzo di terapie non convenzionali, sia quelle alternative che quelle complementari, si è oggi così ampiamente diffuso tanto da diventare una solida realtà...
pronto soccorso
Nei giorni scorsi è stato pubblicato il documento definitivo inerente la proposta di accordo tra il Ministro della Salute, le Regioni e le Provincie Autonome di Trento e Bolzano....
Studiare all'Università
Interdisciplinarità, evoluzione sinergica delle competenze, esami in “real time”, internazionalità, autonomia e centralità del paziente. Sono le parole...
Emergenza-Urgenza
Nei casi di reato stradale l'infermiere esegue il prelievo coatto perché considerato "ausiliario giudiziario". Con una circolare indirizzata agli Ordini provinciali, la Federazione...
microbiologia
I batteri sono microrganismi unicellulari che, a seconda della forma che assumono, prendono nomi diversi. La loro classificazione è ampia: si suddividono, infatti, sia in base alla...
indagine diagnostica
La villocentesi è un esame invasivo che consiste nel prelievo di una piccola porzione di villi coriali - piccole propaggini della placenta in formazione - che permette di...
Formazione
Ridotto di 25 crediti il totale del debito formativo per il triennio 2014/2016 e fissato a 75 crediti l'obbligo formativo per il triennio 2017-2019. Lo ha deciso la Commissione nazionale...
malattie infettive
Trasmessa prevalentemente dalla puntura di zanzare infette, l’infezione da Virus Zika ammette anche il contagio da uomo a uomo. È particolarmente rischiosa per le donne in...
Eventi
Il mondo deve sapere cosa è successo a Bologna. Venerdì 2 agosto 2019, a San Lazzaro di Savena (ore 21.00 - Parco 2 Agosto) sarà proiettato "Primo soccorso", il...
ordini professioni sanitarie
Si completa un altro passaggio della legge di riforma degli Ordini professionali sanitari (Legge Lorenzin): pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti per composizione Consiglio direttivo...
Pubblico Impiego
In 10 anni il Sistema sanitario nazionale ha perso circa 45mila operatori: oltre 5.000 medici e oltre 10 mila infermieri in meno. Lo dicono i dati della monografia "Personale delle ASL e...
stato-regioni
Responsabilità clinica al medico e responsabilità assistenziale, garantita 24 ore su 24, all'infermiere. Torna all’ordine del giorno della Conferenza Stato-Regioni...
Master online
Il Master di I° livello "Medicina legale: Il danno alla persona nei suoi aspetti medico-legali e giuridici" UniPegaso (MA1651) intende fornire una preparazione altamente qualificata...
Assistenza Infermieristica
Tra le complicanze più frequenti del paziente emodializzato vi è l'insorgenza di lesioni cutanee agli arti dovute principalmente alla concomitanza con altre patologie quali...
Infermiere
Trauma cranio-facciale e trauma alla mano sinistra (oltre agli occhiali da vista rotti). È il bilancio dell'aggressione subita da un infermiere del Pronto soccorso dell'ospedale Tor...