Nurse24.it

Master online

Medicina legale: Danno alla persona negli aspetti giuridici

di Uni Pegaso

Il Master di I° livello "Medicina legale: Il danno alla persona nei suoi aspetti medico-legali e giuridici" UniPegaso (MA1651) intende fornire una preparazione altamente qualificata sull'approccio a problemi relativi alla valutazione del danno alla persona nei vari ambiti, ivi compreso quello della responsabilità professionale medica. Il Master ha una durata di un anno (1500 ore corrispondenti a 60 CFU) e le iscrizioni sono sempre aperte. Scopri come usufruire dell'agevolazione Nurse24.it-UniPegaso.

Master infermieri: Medicina legale, danno alla persona in aspetti giuridici

Il programma del Master

Il Master "Medicina legale: Il danno alla persona nei suoi aspetti medico-legali e giuridici" prevede l'approfondimento di specifiche tematiche normative, dottrinali e giurisprudenziali utili a chi quotidianamente deve risolvere problemi relativi alla valutazione del danno alla persona nei vari ambiti, ivi compreso quello della responsabilità professionale medica.

Alla fine del corso, i professionisti potranno esprimere le competenze acquisite in ambito giudiziario e assicurativo nei confronti di enti pubblici e privati ed in particolare espletare: attività medico-legali peritali e di consulenza tecnica d'ufficio e di parte, arbitrati, attività di mediazione e di consulenza ed assistenza legale nello specifico settore, attività nei processi di liquidazione del danno.

Materie di studio SSD CFU
1 Area giuridica IUS/01 14
2 Area assicurativa IUS/07 14
3 Area clinica MED/43 14
4 Area tossicologica-doping MED/43 13
5 Prova finale - quiz a risposta multipla in presenza 5
Totale 60

L'organizzazione del Master

Il Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24. Lo studente, dunque, ha accesso durante tutto l'arco della giornata - a seconda della propria disponibilità - a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto.

Impegno da parte dello studente

Allo studente sono richiesti i seguenti adempimenti:

  • studio del materiale didattico, video e scritto, appositamente preparato
  • superamento dei test di verifica on-line
  • superamento della prova finale in presenza (modalità scritta).