gravidanza
Placenta previa: anomalie della posizione della placenta
Quando l’impianto dell’embrione avviene nel segmento uterino inferiore (tra il corpo dell’utero e l’orifizio uterino interno) e la placenta raggiunge o ricopre,...
gravidanza
Quando l’impianto dell’embrione avviene nel segmento uterino inferiore (tra il corpo dell’utero e l’orifizio uterino interno) e la placenta raggiunge o ricopre,...
COVID-19
Non ci sono cambiamenti nella gestione immediata del neonato dopo il parto in presenza di sospetta o confermata infezione da COVID-19. Tuttavia, deve essere comunque considerato il...
COVID-19
Il nuovo stanziamento di risorse per la sanità, contenuto nel provvedimento del Governo, il cosiddetto “Decreto Rilancio”, per complessivi 3,2 miliardi di euro è...
coronavirus
COVID-19 è ben noto come patogeno del tratto respiratorio, infatti l’RNA SARS-CoV-2 ha un particolare tropismo per le cellule del tratto respiratorio inferiore provocando...
Wound Care
Il telo super assorbente Ultrasorb AP (Medline) è un telo monouso ultra morbido di polipropilene multistrato, progettato per un controllo efficace dell'umidità. Il core...
ostetriche
La figura del coordinatore, cuore pulsante nell’organizzazione e nella gestione delle unità operative, è dotato di conoscenze e competenze specifiche. Le norme vigenti...
FNOPI
Con questo decreto viene confermata e istituita “per legge” la figura dell’infermiere di famiglia/comunità, ma è solo il primo passo. Commenta così...
COVID-19
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il Decreto Rilancio varato lo scorso 13 maggio dal Consiglio dei ministri. Il testo bollinato del decreto, pubblicato in...
Emergenza-Urgenza
È stato recentemente pubblicato sul prestigioso New England Journal of Medicine uno studio italiano1 che ha analizzato l’incidenza degli arresti cardiaci extraospedalieri in...
ostetriche
Caro Presidente, pur non essendo mai citate tra gli operatori sanitari coinvolti nella gestione dell'epidemia da Covid-19, voglio renderla partecipe del fatto che anche il nostro mondo...
Wound Care
Attualmente non sono disponibili in letteratura evidenze sulle manifestazioni cutanee legate al COVID-191. In letteratura sono presenti alcuni lavori che hanno mostrato come il rash...
12 maggio
Oggi si scriverà molto su un tema, gli infermieri, che se non ci fosse stata la pandemia, nessuno avrebbe affrontato. Questa è la verità. Non possiamo vivere di eventi...
12 maggio
Investire sul personale, da tutti i punti di vista, e attuare le indicazioni del Patto per la Salute: è il modo migliore per far tesoro di questa crisi, per ripensare e rinnovare il...
Nurse24.it
È un 12 maggio che rimarrà impresso nella storia quello del 2020 e non solo perché coincide con il bicentenario della nascita di Florence Nightingale, madre...
aggressioni in ospedale
In questi giorni in cui si celebra quotidianamente sui mass media l’eroismo dei medici e degli infermieri impegnati nella battaglia al Covid-19, sembra ormai un lontanissimo ricordo...