Terapia Intensiva
Letti ospedalieri di nuova generazione
Il paziente critico è un paziente instabile dal punto di vista cardiocircolatorio, respiratorio e/o neurologico. Come confermato dalla letteratura, una mobilizzazione adeguata di...
Terapia Intensiva
Il paziente critico è un paziente instabile dal punto di vista cardiocircolatorio, respiratorio e/o neurologico. Come confermato dalla letteratura, una mobilizzazione adeguata di...
Editoriale
In queste ore un’immagine, in bianco e nero, rimbalza sui social e sui media di mezzo mondo. Si vede un elicottero sulla terrazza di un palazzo ed una lunga file di persone che sta...
Salute
Per coscienza, in medicina, si intende “la consapevolezza di sé e dell’ambiente circostante e la capacità di rispondere agli stimoli ambientali” ed è...
Editoriale
Quella giornata non poteva essere più afosa. Il fresco della chiesa riusciva a malapena a darle un po’ di refrigerio anche se un senso generale di malessere cominciava a farsi...
Emergenza-Urgenza
La tracheotomia è una manovra di tipo chirurgico che consente una comunicazione diretta tra la trachea e l’ambiente esterno, escludendo in questo modo la zona più alta...
integratori
La vitamina D fa parte di un gruppo di molecole liposolubili di natura steroidea (secosteroidi) avente la funzione biologica di aumentare l’assorbimento intestinale di minerali quali...
COVID-19
Si chiamava Maria Rosario Marinangeli, infermiera. Se n’è andata il 28 luglio scorso a causa, sembrerebbe, di complicazioni dovute al Covid-19. Il trasporto urgente in...
Procedura
Uno dei temi più dibattuti nelle scienze infermieristiche è rappresentato dalla valutazione dell’intervallo di tempo di sostituzione dei cateteri venosi periferici. Per...
ENPAPI
Luigi Baldini, neo-presidente ENPAPI, glissa l’intervista video sulle presunte anomalie alle ultime elezioni dell'ente, ma risponde a tutte le domande inviate dalla nostra redazione....
Patologia
I lipomi superficiali sottocutanei rappresentano i tumori benigni più comuni dei tessuti molli. Sono formati da cellule adipose mature (adipociti) racchiuse all’interno di una...
Editoriale
Il bonus Inps di 600 euro a favore dei lavoratori autonomi, sembra essere stato richiesto anche da circa 2.000 tra assessori regionali, consiglieri regionali e comunali, Presidenti di...
infermieri
Anche se può sembrare intuitivo e, alle volte scontato, la “cura” della comunicazione fra professionista sanitario e assistito ha un effetto positivo sull’esito...
Normativa
La figura del Dirigente Infermiere è ormai consolidata nel panorama pubblico e privato italiano. Con l’emanazione e l’entrata in vigore della Legge 251/2000, che...
ENPAPI
Una risposta sintetica schivando la richiesta d’intervista - inviata dalla nostra redazione - da parte della Federazione Nazionale Ordini delle professioni Infermieristiche (FNOPI),...
presidio
L'assistenza alla persona può essere rivoluzionata regolando i processi di gestione del paziente al fine di erogare cure efficienti senza alcun compromesso per l'assistito o per i...