Sindrome di Eagle, una rara patologia alla base del cranio
Spesso i pazienti affetti dalla sindrome di Eagle raccontano che per anni hanno convissuto con i sintomi che ne discendono, non trovando risposte, nonostante si siano sottoposti ad...
Spesso i pazienti affetti dalla sindrome di Eagle raccontano che per anni hanno convissuto con i sintomi che ne discendono, non trovando risposte, nonostante si siano sottoposti ad...
Le persone possono avere bisogno, in modo permanente o per un certo periodo di tempo, dell’inserimento di un catetere per favorire lo svuotamento della vescica. Questa condizione...
Le infezioni delle vie urinarie (IVU) colpiscono le componenti anatomiche che formano l’apparato urinario: reni, ureteri, vescica e uretra. E si verificano quando i batteri o altri...
Siamo gli infermieri del futuro ma continuano a negarci l’opportunità di fare esperienza sul campo. Con indosso camice e cuffia, gli studenti del primo anno di Infermieristica...
Un ascesso polmonare è una lesione necrotica localizzata contenente pus e caratterizzata dalla formazione di una cavità nel tessuto polmonare. Il diametro delle formazioni...
La gestione della prevenzione delle cadute continua ad essere uno degli aspetti più impegnativi nell’applicare in sicurezza i percorsi clinico-assistenziali non solo per...
Il Proteus mirabilis (P. mirabilis) rappresenta un batterio flagellato gram negativo, anaerobio facoltativo appartenente alla classe delle Enterobacteriaceae. È considerato il...
L’igiene del cavo orale rappresenta un intervento assistenziale che può contribuire alla riduzione della polmonite associata al ventilatore (Ventilator Associated Pneumonia -...
La tularemia è una zoonosi batterica causata dal Gram-negativo Francisella tularensis, un microrganismo altamente infettivo. Secondo i dati epidemiologici dell'Istituto Superiore di...
La Serratia marcescens è un batterio gram-negativo appartenente alla famiglia delle Enterobacteriaceae. In genere si trova nelle acque superficiali e di scarico, sulle piante, negli...