Procedure infermieristiche
Le Procedure non sono altro che successioni dettagliate, logiche e consequenziali di atti tecnici e operativi. Grazie ad esse tutto l’agire dell’Infermiere diventa oggettivo,...
Le Procedure non sono altro che successioni dettagliate, logiche e consequenziali di atti tecnici e operativi. Grazie ad esse tutto l’agire dell’Infermiere diventa oggettivo,...
L’Elettrocardiogramma è una delle indagini diagnostiche meno invasive, ma la sua corretta esecuzione è indispensabile ai fini della diagnosi. L’Infermiere...
Abilitazione alla professione Prima di giungere alla discussione della Tesi di Laurea in Infermieristica e chiudere il percorso di studi c’è un ultimo scoglio da...
Il prestito universitario, le borse lavoro e le borse di studio sono ottimi strumenti a disposizione degli Studenti e delle loro famiglie per finanziare le spese universitarie. Quasi...
Studiare all’Università non deve essere un obbligo, ma diventare un vero e proprio piacere, anche perché non è una scelta forzata, bensì una libera...
Lo studente universitario che si trova per la prima volta fuori casa spesso non sa a chi rivolgersi per consigli, confronti di studio e, perché no, per divertirsi e fare amicizia....
Avere una biblioteca universitaria ben fornita e un prestito librario veloce ed accessibile spesso aiuta lo studente non solo a studiare meglio, ma anche a risparmiare denaro. I volumi...
La cartella clinica è il documento principale in un processo di assistenza e presa in carico di un paziente. Essa accompagna sempre l’utente in tutte le fasi assistenziali che...
L’utilizzo corretto delle Banche Dati e degli opportuni strumenti linguistici e digitali fa la differenza nell’ambito della Ricerca Infermieristica. Per non sbagliare gli...
La discussione della Tesi di Laurea equivale a coronare il sogno di aver ultimato il Corso ed essere diventati Infermieri a tutti gli effetti. Ci sono tre tipi di tesi finale realizzabili:...