Le Banche Dati e la Ricerca Infermieristica
L’utilizzo corretto delle Banche Dati e degli opportuni strumenti linguistici e digitali fa la differenza nell’ambito della Ricerca Infermieristica. Per non sbagliare gli...
L’utilizzo corretto delle Banche Dati e degli opportuni strumenti linguistici e digitali fa la differenza nell’ambito della Ricerca Infermieristica. Per non sbagliare gli...
La discussione della Tesi di Laurea equivale a coronare il sogno di aver ultimato il Corso ed essere diventati Infermieri a tutti gli effetti. Ci sono tre tipi di tesi finale realizzabili:...
L’esperienza formativa all’estero rappresenta un alto momento di confronto e di formazione, basato sull’interscambio delle conoscenze e delle competenze. Esperienza di...
Il mondo universitario italiano e nello specifico quello dei Corsi di Laurea in Infermieristica si stanno chiedendo se sia giunto il momento di modificare i tirocini clinici oggi in...
Superata la selezione per l’accesso al Corso di Laurea in Infermieristica (nell’ambito delle Professioni Sanitarie) serve solo rimboccarsi le maniche e iniziare a studiare. Ma...
L'infermiere è chiamato ad indirizzare la propria pratica verso l'appropriatezza, l'efficacia e l'efficienza, mediante l'organizzazione dell'assistenza secondo modelli...
I viaggi di studio, anche quelli autofinanziati, rappresentano da sempre un momento importante di confronto e di crescita professionale per chi li sa ben sfruttare. In questo servizio vi...
Légende de l'image figcaption I progressi della scienza e della tecnica permettono l’elaborazione di un’ampia gamma di indagini attraverso le quali delineare un...
Standardizzare le cure può far pensare ad un allontanamento dalla dimensione umana del paziente, in realtà è l’esatto contrario. Le Linee Guida, i Protocolli,...
Fra lezioni, tirocinio e quel briciolo di vita sociale che rimane nel mezzo, il tempo per studiare sembra non essere mai abbastanza. In questa sezione raccogliamo del materiale utile per...