Manipolazione terapia orale, raccomandazioni dal Ministero
La manipolazione delle forme farmaceutiche orali solide, qualora si renda necessaria, può causare instabilità del medicinale, effetti irritanti locali ed errori in terapia...
Le dispense, i casi clinici e pilloe di diagnostica
La manipolazione delle forme farmaceutiche orali solide, qualora si renda necessaria, può causare instabilità del medicinale, effetti irritanti locali ed errori in terapia...
Le linee guida NICE “Brain tumours (primary) and brain metastases in adults” pubblicate a luglio del 2018, indirizzano la diagnosi, il monitoraggio e il trattamento di tutti i...
Tra gli strumenti di pianificazione efficaci e efficienti in grado di raccordare tutte le fasi di diagnosi-cura-assistenza-riabilitazione, si inseriscono - insieme al PTI (Piano...
Tra gli strumenti di pianificazione efficaci e efficienti in grado di raccordare tutte le fasi di diagnosi-cura-assistenza-riabilitazione, si inseriscono - insieme al PTI (Piano...
Tra gli strumenti di pianificazione efficaci e efficienti in grado di raccordare tutte le fasi di diagnosi-cura-assistenza-riabilitazione, si inserisce - insieme al PAI (Piano...
L’evento sentinella è un avvenimento avverso di particolare gravità, potenzialmente evitabile, che può comportare morte o grave danno al paziente. Si considera...
Le "Linee guida globali per la prevenzione dell'infezione del sito chirurgico" elaborate dall’Oms, includono 29 raccomandazioni per affrontare le infezioni associate all'assistenza...
È sostanziale l’impegno che gli infermieri devono applicare nell’identificazione di standard di riferimento professionali e scientifici, intesi sia come guida del...
Istruzioni Operative: tutti gli operatori eseguono determinate manovre allo stesso modo Le Istruzioni Operative sono state pensate perché venisse uniformato il comportamento...
Misurare la Glicemia rientra tra le indagini diagnostiche che l’Infermiere può eseguire in totale autonomia. Il professionista della salute deve fare attenzione ad eseguire...
Le Linee Guida indicano raccomandazioni di comportamento clinico Le raccomandazioni di comportamento clinico, conosciute come Linee Guida in Sanità, sono un ausilio...
I Protocolli sono molto importanti nell’ambito dell’assistenza infermieristica a pazienti sempre più complessi. Essi sono stati realizzati per standardizzare le sequenze...
Le Procedure non sono altro che successioni dettagliate, logiche e consequenziali di atti tecnici e operativi. Grazie ad esse tutto l’agire dell’Infermiere diventa oggettivo,...
L'infermiere è chiamato ad indirizzare la propria pratica verso l'appropriatezza, l'efficacia e l'efficienza, mediante l'organizzazione dell'assistenza secondo modelli...