Gli infermieri accusano il colpo dopo 12 mesi di pandemia
Ansia, stress, depressione, insonnia e difficoltà ad affrontare il turno di lavoro. Gli infermieri, in prima linea nella lotta a Covid-19 da un anno, stanno manifestando sintomi...
Ansia, stress, depressione, insonnia e difficoltà ad affrontare il turno di lavoro. Gli infermieri, in prima linea nella lotta a Covid-19 da un anno, stanno manifestando sintomi...
Produttività negata e straordinari Covid non retribuiti le ragioni della vertenza dell’ospedale capitolino. Senza soluzioni il 31 marzo sarà sciopero del personale e...
Non si possono chiamare infermieri in pensione quando c'è l'emergenza. Programmiamo prima, pensiamoci prima, formiamo prima il personale in maniera adeguata per non avere problemi...
La Società Italiana degli infermieri di emergenza territoriale (SIIET), in collaborazione con il Coordinamento degli ordini delle Professioni infermieristiche dell’Emilia...
Un incontro con gli studenti del Liceo scientifico "Serpieri" con l’intento di mettere in luce competenze e soddisfazioni che la professione di infermiere garantisce. È quanto...
Aveva citato in giudizio gli Ospedali Riuniti opponendosi ad un ordine di servizio che gli imponeva di sottoporsi al tampone molecolare. Ma il giudice del lavoro ha respinto...
Quindici infermieri rifiutano il vaccino, poi risultano positivi al Covid. E così tutti a casa, con danno procurato a se stessi e all'ospedale, che si vede privato di quindici...
L’istituzione della figura di Direttore assistenziale in Emilia Romagna trova favorevole la SIDMI. Il presidente Cavaliere ritiene l’iniziativa «frutto di una visione...
Il “no” del sindacato dei medici Cimo in merito alla figura del Direttore assistenziale su progetto della Regione Emilia-Romagna. «Pronti a presentare ricorso». Di...
Con la modifica della Legge Regionale numero 29/2004 la Regione Emilia-Romagna intende introdurre la nuova figura del Direttore assistenziale, che all’interno di ogni Ausl e Azienda...