Un contributo di cinquemila euro agli infermieri libero professionisti delle zone colpite dal terremoto. È quanto ha deciso di stanziare l’Enpapi, ente di previdenza e assistenza della professione infermieristica.
Terremoto, da Enpapi un contributo agli infermieri colpiti

terremoto
L’ente ha stanziato cinquemila euro per ognuno dei collegi Ipasvi di Ancona, Ascoli Piceno, Chieti, Fermo, L’Aquila, Macerata, Perugia, Pescara, Rieti e Teramo, per promuovere azioni in favore dello sviluppo della libera professione infermieristica, specie tra i giovani.
“L’Enpapi – dice il presidente Mario Schiavon che oggi è andato ad Amatrice, luogo simbolo del terremoto - sin dalla propria nascita, è sempre stato attento a supportare la categoria, assicurando anche misure assistenziali particolarmente preziose nei momenti di difficoltà dei colleghi”. “Per questa ragione – aggiunge - abbiamo scelto di destinare risorse per agevolare i giovani infermieri nel ritorno alla normalità, investendo nella loro attività professionale”. “Consegnare il contributo dell’ente ai nostri iscritti delle province in cui il sisma ha creato vittime e danni è stato per me un onore – ha concluso Schiavon – e ho ritenuto doveroso offrire personalmente una testimonianza di vicinanza e supporto da parte dell’ente”.
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?