Professione infermieristica contesto e futuro, se ne è parlato alla nona Conferenza nazionale delle politiche della professione infermieristica, organizzata dall’Ipasvi a Bologna. Un’occasione di confronto e di dibattito con un’occhio anche alla situazione europea. “Contesto organizzativo e professione infermieristica: cantiere aperto” questo il titolo della giornata.
Conferenza nazionale delle politiche della professione infermieristica
Interviste di nurse24.it
L’Ipasvi ha organizzato l’annuale conferenza nazionale per fare il punto sulla professione infermieristica. Tra i relatori la presidente Barbara Mangiacavalli l’avvocato e docente all’università La Sapienza di Roma Domenico Pittella, che ha parlato di responsabilità professionale e della nuova legge Gelli; la neodirettrice delle professioni sanitarie a Modena, Vianella Agostinelli, che è intervenuta sul progetto di riorientamento organizzativo; la main lecturer dell’università di Sheffield (Uk, Parveen Ali, che ha illustrato il percorso educativo degli infermieri con competenze specialistiche in Uk e il loro ruolo nell’organizzazione sanitaria.
La giornata è stata un’occasione di confronto con uno sguardo al futuro che dovrà veder funzionare le sinergie tra formazione e organizzazione per le possibilità di successo anche con uno sguardo all’Europa.