Delibera Agenas stabilisce che per il triennio 2014/2016 si potranno utilizzare i crediti ecm maturati nel periodo 2017/2019. Tutti i professionisti hanno facoltà di avvalersi del recupero dei crediti per il soddisfacimento dell'obbligo formativo del precedente triennio, ma lo spostamento sarà irreversibile.
Formazione Ecm, le novità dalla delibera Agenas
Novità sulla formazione ecm in sanità
![](https://cdn4.nurse24.it/images/master-ricerca-clinica.jpg)
È in vigore la delibera Agenas che dà tempo fino alla fine del 2019 per mettersi in regola con il numero di crediti Ecm obbligatori relativi al triennio precedente (2014-2016) e, per il nuovo triennio, aumenta la percentuale dei crediti acquisibili mediante autoformazione, che ora può coprire il 20% del fabbisogno e non più solo il 10%, come è stato fino ad ora.
La prima modifica riguarda, quindi, la possibilità per tutti i professionisti sanitari che nel triennio 2014/2016 non abbiano soddisfatto l’obbligo formativo di completare il conseguimento
utilizzando i crediti maturati in tutto il triennio 2017/2019, considerando cioè tutta la formazione ecm effettuata fino al 31 dicembre 2019.
Va sottolineato che i crediti trasferiti al triennio 2014-16 non saranno considerati ai fini del soddisfacimento dell’obbligo del triennio 2017/2019
e che tale spostamento sarà irreversibile
.
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?