Nurse24.it
chiedi informazioni

Salute

Grillo: niente tagli, la sanità ha già pagato il conto

di Redazione

Abbiamo ereditato una situazione complessa. Ma vogliamo invertire la tendenza sulla sanità, già a partire dalla Nota di aggiornamento al Def. Abbiamo aumentato subito di oltre un miliardo le risorse previste per la sanità da chi ci ha preceduto. A dirlo è il ministro Giulia Grillo in una lunga intervista pubblicata oggi su LaVerità.

Sanità: Ereditata una situazione difficile, ma le risorse sono già aumentate

"Abbiamo ereditato una situazione complessa. Ma vogliamo invertire la tendenza sulla sanità, già a partire dalla Nota di aggiornamento al Def. Abbiamo aumentato subito di oltre un miliardo le risorse previste per la sanità da chi ci ha preceduto, e scritto nero su bianco le percentuali di spesa sanitaria rispetto al Pil. Il mio impegno è di trovare ulteriori risorse. Finché ci sono io, tagli alla sanità non se ne fanno. Per il 2019 abbiamo calcolato 117,2 miliardi per i fabbisogni della Sanità a fronte dei 116,1 previsti da Gentiloni. Prima di noi si prometteva l'aumento delle risorse senza realizzarlo e la sanità pubblica ci ha rimesso miliardi: questo si è tradotto in tagli ai servizi. Io ho blindato l'impegno di queste risorse aggiuntive e lotto per portare un risultato ancora migliore. La sanità ha pagato un conto salatissimo in questi anni. Quanto alle priorità, abbiamo l'imperativo di garantire l'erogazione degli stessi livelli essenziali di assistenza in modo equo su tutto il territorio. Oggi non è cosi.

Gli investimenti nelle infrastrutture. Stiamo predisponendo un piano Marshall per la sanità. II ministero ha calcolato in 32 miliardi le risorse necessarie per riorganizzare il patrimonio edilizio, per l'adeguamento sismico, per la riqualificazione degli edifici e per l'adeguamento tecnologico delle attrezzature. Importanti novità sono previste già in questa legge di Bilancio. La novità è mettere a sistema le risorse provenienti dai vari soggetti istituzionali. Si parte da circa 5 miliardi che il ministero della Salute ha già a disposizione. Ma ovviamente è un piano pluriennale "

Scopri i master in convenzione

Commento (0)