Nurse24.it

vaccino anti covid-19

Nursing Up: piano Bertolaso utopia senza 2.700 infermieri

di Redazione

Conti alla mano, il piano Bertolaso, che prevede di vaccinare più di 6 milioni e mezzo di cittadini lombardi entro la fine di giugno, se non appare come pura utopia, poco ci manca. Così Antonio De Palma, presidente nazionale del sindacato infermieri Nursing Up.

De Palma calcola su 135 giorni 44.444 somministrazioni al giorno

Secondo De Palma, il piano ipotizzato da Guido Bertolaso per la Lombardia è praticamente irrealizzabile. Servirebbero all'incrica 2.700 nuovi infermieri e 44.444 somministrazioni al giorno. Senza alcuna presunzione di certezza, abbiamo provato a fare dei calcoli e ciò che ne viene fuori rispecchia palesemente quanto andiamo dicendo da settimane - continua De Palma -. Ipotizziamo che Bertolaso, nell'ex area Fiera al Portello, volesse iniziare il prossimo 15 febbraio il suo ambizioso piano. Sostiene apertamente che l'obiettivo è quello di vaccinare 6 milioni di lombardi entro il 30 giugno: mancano perciò 135 giorni.

Contando che il tempo minimo di ogni singola somministrazione può essere di 15 minuti, come emerge dal rapporto tra la cifra di 6 milioni (i cittadini da vaccinare) e i 135 giorni che mancano alla fine di giugno, occorrerà una media (calcolata al ribasso) di circa 44.444 vaccinazioni al giorno per stare nei tempi, spiega De Palma.

E ancora: posto che ogni infermiere impiegato in turni contrattuali da 6 ore (360 minuti) riesca in base al tempo di 15 minuti a iniezione a trattare 24 vaccinandi, abbiamo rapportato la cifra di 44.444 a tale valore di 24 ed abbiamo poi considerato che per coprire quello che chiede Bertolaso: 24 ore di lavoro, 7 giorni su 7, occorreranno 4 turni da 6 ore al giorno (mattina, pomeriggio, sera, notte) in cui si alternerà almeno un infermiere per punto vaccinale.

Servirebbero quindi, secondo De Palma, 1.851 infermieri da utilizzare ogni giorno a cui va aggiunto un ulteriore 20% per coprire congedi ordinari, straordinari, permessi e malattia ai quali i professionisti hanno diritto nei 135 giorni presi in considerazione, più un ulteriore 25% per riposi e per organizzare il ciclo compensativo del personale turnante.

Insomma, si arriverebbe a circa 2.680 infermieri. Ma se in Lombardia già prima del Covid mancavano 4.700 infermieri dove recupereremo tutti questi ulteriori professionisti senza nuove assunzioni?, si chiede De Palma.

Commento (0)