autore: Monica Vaccaretti

Monica Vaccaretti
Infermiere,
Vicenza
Tutti gli articoli di Monica Vaccaretti
-
14 Ott 2021 - salute
Spillover, il salto di specie
Con il termine anglosassone spillover si indica un processo naturale noto come il salto di specie che dà origine alle zoonosi, malattie che si trasmettono dagli animali all'uomo e...
-
13 Ott 2021 - covid19
Green pass e tamponi, verso il D-Day del 15 ottobre
Molti, tra gli infermieri, pensano che il caos regnerà soltanto per un paio di settimane perché la gente alla fine aderirà, anche controvoglia, alla vaccinazione...
-
05 Ott 2021 - indagini-diagnostiche
Test di Coombs
Il test di Coombs, detto anche test dell'antiglobulina, è un esame ematochimico e consiste in una raccolta di un campione di sangue intero, tramite prelievo da una vena del braccio,...
-
04 Ott 2021 - covid19
Dritto e rovescio, la mascherina ha un verso
Oggi ho visto in un gesto semplice tutto l'amore di un padre, nella follia dei nostri giorni. Si è seduto tenendo sulle ginocchia l'ovetto con la sua creatura di venti giorni di...
-
01 Ott 2021 - patologia
Follicolite
La follicolite è l'infiammazione dei bulbi piliferi, minuscole strutture epidermiche affondate nel derma e costituite da un pelo - distinto in asta e radice - e dalle sue guaine. Il...
-
29 Set 2021 - testimonianze-infermieri
Quando una malattia rara colpisce un infermiere
Sindrome di Susac. Non sapevo nemmeno esistesse. Mi sono fatta ripetere più volte il nome quando ti hanno fatto diagnosi, prima a Brescia poi a Vicenza, proprio non mi entrava in...
-
26 Set 2021 - salute-mentale
Distimia: cause, sintomi e trattamento
La distimia, secondo la classificazione internazionale nel DSM-5 Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, è un disturbo depressivo persistente. Il termine fu coniato...
-
24 Set 2021 - covid19
L’epidemia oncologica dentro alla pandemia
C'è stato un tempo, non molto tempo fa, che ero un'infermiera del Quinto Piano. All'ambulatorio Sezione Cure dell'Oncologia Medica ci ho passato otto anni della mia vita, non solo...
-
23 Set 2021 - covid19
Italia-Inghilterra, politiche Covid e popoli a confronto
La Lettera di Lancet, pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica e firmata da ben 1200 scienziati, diceva no al Freedom Day, il Giorno della libertà, del 19 luglio scorso....
-
22 Set 2021 - covid19
Io speriamo che non mi ammalo
I dati hanno un significato oggettivo, sono precisi e nascono da fatti osservabili, incontestabili. E i fatti sono supportati da dati. I risultati dei fatti e dei dati messi assieme devono...
-
20 Set 2021 - patologia
Ippocratismo digitale o dita a bacchetta di tamburo
Le dita a bacchetta di tamburo, dette dita ippocratiche in ricordo del famoso medico greco Ippocrate che per primo ne segnalò l'importanza clinica, sono caratterizzate da una...
-
16 Set 2021 - attualita-infermieri
Fine vita, parliamone
Fine vita, parliamone. E per portare nella società e nella sanità nuove voci ne hanno ben parlato, al Teatro San Marco di Vicenza il 15 settembre, per informare, dal punto di...
-
15 Set 2021 - covid19
Cronaca da un Punto Tamponi ai tempi del ritorno a scuola
La stagione estiva finisce quando iniziano le scuole. E nei primi giorni della terza stagione scolastica in pandemia decido di prendermi le due settimane di ferie che mi spettano d'estate....
-
08 Set 2021 - patologia
Fibrosi polmonare
La fibrosi polmonare, nota anche come malattia interstiziale del polmone, è una malattia cronica respiratoria progressiva e irreversibile. Rara ed invalidante, con esito fatale,...
-
02 Set 2021 - patologia
Steatosi epatica
Si definisce con l'acronimo inglese NAFLD (Non Alcholic Fatty Liver Disease) la steatosi epatica o fegato grasso per causa non alcolica. Si tratta di una patologia – che colpisce il...
-
01 Set 2021 - patologia
Sindrome di Zollinger-Ellison
Con sindrome di Zollinger-Ellison si definisce un tipo di ulcera peptica caratterizzata dalla presenza di molteplici ulcere relativamente gravi, da estrema iperacidità gastrica e...
-
31 Ago 2021 - covid19
La scienza non è un’opinione
Le ultime news raccontano di un altro fine settimana fatto di cortei di protesta contro il greenpass, il Covid, il vaccino, la dittatura sanitaria. Contro tutto ciò che è...
-
27 Ago 2021 - covid19
La quarta ondata, tra sintomatici e greenpatici
Bisognerebbe semplicemente dire che il green pass per vaccinati, guariti e greenpatici dovrebbe sempre accompagnarsi ad un rigoroso rispetto delle norme comportamentali. Invece questa...
-
23 Ago 2021 - patologia
Bruxismo: cos'è, cause e rimedi
Si definisce bruxismo la condizione patologica di digrignare i denti sfregando l'arcata superiore su quella inferiore e stringendo con forza la mandibola. Si tratta di una involontaria...
-
20 Ago 2021 - patologia
Ulcera gastroduodenale
L'ulcera peptica è una lesione profonda, con formazione di una cavità, della mucosa dello stomaco, del piloro (orifizio tra lo stomaco e il duodeno), del duodeno (primo...
-
11 Ago 2021 - patologia
Impetigine
L'impetigine è un'infezione cutanea batterica causata da streptococchi e stafilococchi, talvolta da entrambi, che si trasmettono facilmente in ambienti di comunità. La forma...
-
05 Ago 2021 - patologia
Chetoacidosi alcolica
La chetoacidosi o acidosi metabolica è definita alcolica quando l'acidosi insorge in seguito ad una eccessiva assunzione di sostanze alcoliche associata a periodi prolungati di...
-
27 Lug 2021 - patologia
Cinetosi, la malattia del movimento
Esiste la malattia del movimento. È la cinetosi, comunemente conosciuta come mal d'auto, mal di mare, mal d'aria, mal di treno. Si tratta di un disturbo neurologico dell'apparato...
-
24 Lug 2021 - patologia
Colangite sclerosante primitiva
La colangite sclerosante primitiva è una rara malattia epatica che colpisce i grandi dotti biliari del fegato (intraepatici) e le vie biliari principali (extraepatici)....
-
15 Lug 2021 - patologia
Asma: cos’è e come si tratta
L'asma è una patologia infiammatoria cronica delle vie aeree. È la più comune malattia cronica dell'infanzia, ma può insorgere a qualsiasi età, anche...