autore: Marco Alaimo

Marco Alaimo
,
Toscana
Tutti gli articoli di Marco Alaimo
-
27 Apr 2017 - attualita-infermieri
A Siena un premio per i cittadini eroi di Blsd
Il prossimo 6 maggio a Siena saranno premiati i primi Blsd Angels, ovvero cittadini e soccorritori laici che nel territorio regionale hanno salvato persone colte da arresto cardiaco....
-
26 Apr 2017 - formazione
Premio Gemma Castorina 2017 per la ricerca infermieristica
La promozione della ricerca che fa crescere tutta la professione. La cerimonia di consegna del Premio Gemma Castorina 2017 avrà luogo venerdì 12 maggio al palazzo della...
-
23 Mar 2017 - resposabilita-professionale
Tirocinio infermieristico tra competenze e responsabilità
Di chi è la responsabilità dello studente durante il periodo formativo di tirocinio? Se uno studente commette qualche “danno”, chi ne...
-
07 Mar 2017 - resposabilita-professionale
Legge Gelli, sicurezza parte integrante diritto alla Salute
All’indomani dell’approvazione da parte dell'aula di Montecitorio - con 255 voti a favore, 113 contrari e 22 astenuti – Nurse24.it ha intervistato Federico Gelli, padre...
-
18 Feb 2017 - formazione
Medicina Narrativa: quando il racconto diventa terapeutico
Storie di malattie, ascolto empatico, tempo di cura e di ascolto attivo la medicina narrativa fa bene al curato e al curante. A Catania nuovo Master sull'Educazione Sanitaria e la...
-
03 Feb 2017 - lavorare-come-infermiere
Infermiere di processo, innovazione organizzativa al pronto soccorso
Infermiere flussista, anzi no, di processo. Un professionista esperto che prende in carico i pazienti in PS in modo globale e competente. Gestisce il percorso dal triage alle sale di...
-
02 Feb 2017 - lavorare-come-infermiere
Workaholism, morire di lavoro
Duecento morti all'anno per troppo lavoro. Accade in Giappone dove, tra stress e suicidi per i carichi eccessivi, sono in aumento i morti "per sfinimento" (karoshi). Infermieri, vittime...
-
13 Dic 2016 - lavorare-come-infermiere
Il tempo della cura è il tempo dell’ascolto
Il tempo è una questione di Tempo. Quante volte il fattore “tempo” si va a scontrare con altre realtà che cercano di prendere il suo posto? Ci sono gli impegni,...
-
14 Dic 2016 - dalla-redazione
Movember tutto l’anno: prevenzione e sensibilizzazione al maschile
Siamo chiamati tutti a promuovere iniziative di prevenzione e a divulgare le informazioni necessarie affinché la salute maschile sia posta sotto i riflettori della politica...
-
12 Dic 2016 - infermiere-pediatrico
Carmine: "importante far valere la specificità dell'infermieristica...
Essere un infermiere pediatrico significa “resistere” per mantenere una specializzazione e una peculiarità frutto di anni di lotte a livello legislativo per creare una...
-
10 Dic 2016 - professione
Decisori e responsabili delle proprie scelte
I professionisti della salute trasmettono il proprio lavoro e la loro utilità, che può dipendere sia dal sapere tecnico che da quello etico e civile. La visione...
-
14 Nov 2016 - dalla-redazione
Giornata Mondiale del Diabete, screening gratuiti e manifestazioni
Organizzata da migliaia di Volontari: persone con diabete, medici e infermieri che organizzano eventi in oltre 500 Città d’Italia, il 14 novembre di ogni anno è stato...
-
06 Nov 2016 - dalla-redazione
Ictus Cerebrale, tipologie e caratteristiche
L’ictus è una delle patologie più invalidanti e riconoscerne precocemente i segni e i sintomi può agevolare l’intervento in acuzie e ridurre i danni a...
-
11 Ott 2016 - infermiere
Gemma Castorina il premio per la Ricerca Infermieristica 2017
Concorso Gemma CastorinaIl Collegio Provinciale IPASVI di Grosseto indice annualmente un concorso di Ricerca Infermieristica per ricordare l’ Infermiera Gemma Castorina Ogni anno il...
-
11 Ott 2016 - specializzazioni
Infermiere specializzato in discipline complementari
Sono molti gli Infermieri che dopo la Laurea in Infermieristica continuano ad approfondire gli studi. Qualcuno si dedica ai master professionalizzanti altri si specializzano con la Laurea...
-
05 Ott 2016 - professione
Dalla presa in carico alla presa in Cura
Un Nursing che deve essere abilitante e far riemergere le abilità residue, poiché spesso i nostri contesti socio-sanitari sono disabilitanti per i cittadini. Intervista...
-
04 Ott 2016 - infermiere
Infermieri uniti per il riconoscimento della professionalità
noiIl gruppo Facebook #noisiamopronti cresce e chiede rispetto per gli infermieri Il gruppo Facebook #noisiamopronti è uno dei fenomeni che ha caratterizzato il panorama infermieristico...
-
02 Ott 2016 - lavorare-come-infermiere
Comitato Infermieri Dirigenti
Il Comitato Infermieri Dirigenti è una Società scientifica apartitica e senza fini di lucro, nata negli anni 60, con specifica attenzione ai problemi di...
-
14 Set 2016 - infermiere
Lingua inglese in sanità: davvero ci aiuta a comunicare meglio?
barriere linguisticheL'invasione della terminologia scientifica inglese ha cambiato volto alla comunicazione tra operatore sanitario e assistito Siamo sicuri che il nostro linguaggio...
-
05 Set 2016 - infermiere
Pronti, attenti e Corri la Vita
Un'invasione pacifica di magliette azzurre per la manifestazione alla lotta al tumore al seno. Infermieri e Medici presenti a testimonianza della sensibilità di molti operatori...
-
06 Ago 2016 - infermiere
Leopolda Infermieri: conferenza regionale di Scienze Infermieristiche
Leopolda InfermieriIl ruolo dell’ Infermierie nel Futuro: una due giorni alla Stazione Leopolda di Firenze dove gli Infermieri saranno i grandi protagonisti Si svolgerà nel capoluogo...
-
28 Lug 2016 - lavorare-come-infermiere
Infermiere Dirigente
Parlando della Professione Infermieristica e in particolare del ruolo del Dirigente Infermieristico vediamo chiaramente come l’evoluzione di una professione è possibile....
-
12 Lug 2016 - infermiere
Hospice, cura e salvaguardia del benessere psico-fisico
Le paure che invadono le persone afferenti al servizio Hospice sono molteplici e spesso legate al concetto di perdita e di dolore. Dolore non soltanto fisico ma proprio un dolore che si...
-
09 Lug 2016 - tecnologie
Infermiere robot: preciso, affidabile e sicuro
Alcuni la chiamano “disumanizzazione delle cure”, altri “opportunità assistenziale d’estrema avanguardia”. La verità è un’altra,...
-
16 Giu 2016 - infermiere-pediatrico
Infermieristica Pediatrica: bambini e famiglie al centro delle cure
Nei prossimi dieci anni assisteremo ad una riduzione dei pediatri presenti sul territorio nazionale di circa -20%, gli Infermieri pediatrici possono costituire una risorsa importante e...