autore: Ilaria Campagna

Ilaria Campagna
Infermiere,
Roma
Tutti gli articoli di Ilaria Campagna
-
24 Ott 2020 - salute
Virus intestinale
Non è un virus specifico, ma un tipo di gastroenterite che può essere causata da diversi virus (rotavirus, adenovirus enterico, astrovirus, norovirus e virus di norwalk)....
-
13 Ott 2020 - patologia
Sindrome Prune-Belly o della pancia a prugna
Rara malattia congenita che colpisce principalmente gli individui di sesso maschile, la sindrome Prune-Belly si manifesta con anomalie delle vie urinarie, testicoli ritenuti e mancato o...
-
08 Ott 2020 - patologia
Cuore polmonare
Noto come insufficienza ventricolare destra, il cuore polmonare è una malattia caratterizzata da un allargamento e/o un ispessimento della parete del cuore. La causa più...
-
03 Ott 2020 - patologia
Ipertensione polmonare
Caratterizzata da un aumento della pressione del sangue nelle arterie polmonari e nella cavità destra del cuore, l’ipertensione polmonare può avere cause ignote...
-
21 Set 2020 - patologia
Enterocolite necrotizzante nel neonato - NEC
Grave malattia intestinale del neonato, l’enterocolite necrotizzante è caratterizzata da danno e morte delle cellule intestinali. Interessa per lo più i prematuri e si...
-
02 Dic 2019 - patologia
Miastenia Gravis
Caratterizzata da affaticamento e riduzione della forza muscolare, la Miastenia Gravis può presentarsi a qualsiasi età, anche se è più frequente nelle donne...
-
04 Giu 2020 - patologia
Sindrome del colon irritabile
Condizione cronica caratterizzata da fastidio/dolore dell’addome, alterazione del numero di evacuazioni o della consistenza delle feci, gonfiore/distensione addominale. La sindrome...
-
26 Mag 2020 - patologia
Infezione da stafilococco: cause, trasmissione e trattamento
Normalmente presenti sulla pelle, nel naso, nella gola e a volte nell’intestino di individui sani, gli stafilococchi possono causare manifestazioni molto diverse tra loro. Dalle...
-
17 Apr 2020 - professione
Stato della professione infermieristica nel mondo
Dalla formazione infermieristica avanzata alla creazione di maggiori posti di lavoro, fino al rafforzamento dei ruoli di leadership. Nei prossimi 10 anni sarà fondamentale...
-
05 Mar 2020 - patologia
Malattie cromosomiche, cosa sono
Le malattie cromosomiche consistono in anomalie nel numero o nella struttura dei cromosomi e sono causate da errori nella divisione delle cellule sessuali al momento della riproduzione....
-
22 Feb 2020 - patologia
Infezione da Herpes Simplex Virus
L’Herpes Simplex è un virus della famiglia degli Herpesviridae e si divide in Herpes Simplex Virus di tipo 1 (HSV-1) e Herpes Simplex Virus di tipo 2 (HSV-2). La trasmissione...
-
11 Feb 2020 - patologia
Sindrome di Klinefelter
La Sindrome di Klinefelter è una malattia cromosomica caratterizzata dalla presenza di un cromosoma X in più negli individui di sesso maschile. È dovuta a un errore...
-
06 Feb 2020 - salute
Vomito nel bambino, come comportarsi
Consiste nella risalita nello stomaco del contenuto gastrico e nella sua emissione dalla bocca e/o dal naso. Il vomito (da distinguere dal rigurgito) può essere sintomo di diverse...
-
28 Gen 2020 - patologia
Sarcomi, i tumori maligni dei tessuti molli e dell'osso
I sarcomi sono un gruppo eterogeneo di tumori che si sviluppano in diversi tipi di tessuti corporei come muscoli, tendini, legamenti, cartilagine, tessuto adiposo, vasi sanguigni o...
-
20 Gen 2020 - patologia
Tiroidite di Hashimoto
La Tiroidite di Hashimoto è una malattia infiammatoria autoimmunitaria che colpisce la tiroide; è più frequente tra i 40 e i 65 anni di età e nel sesso...
-
12 Gen 2020 - patologia
Gotta
La gotta è una malattia infiammatoria che coinvolge le articolazioni ed è causata da livelli elevati di acido urico nel sangue. In genere colpisce un’articolazione alla...
-
19 Dic 2019 - salute
Coliche dei neonati
Caratterizzate da un pianto disperato che dura per un periodo di tempo prolungato, le coliche sono manifestazioni dolorose tipiche dei primi mesi di vita. Le cause non sono ancora...
-
12 Dic 2019 - patologia
Melanoma
Il melanoma è un tumore della pelle che ha origine dalla trasformazione cancerogena dei melanociti (le cellule che producono la melanina) e che sono presenti sulla cute sotto forma...
-
23 Nov 2019 - patologia
Anemia emolitica autoimmune
L’anemia emolitica autoimmune (AEA) è causata da auto-anticorpi che reagiscono contro i globuli rossi e si divide in Anemia Emolitica Autoimmune da anticorpi caldi e da...
-
17 Nov 2019 - patologia
Citomegalovirus - CMV
Tra i virus più comuni a livello mondiale, il Citomegalovirus - virus ubiquitario appartenente alla famiglia degli Herpesvirus (Herpesvirus di tipo 5) - si trasmette da persona a...
-
17 Nov 2019 - gravidanza
Infezione da Citomegalovirus in gravidanza
L’infezione da Citomegalovirus in gravidanza è la più comune infezione congenita di tipo virale e insieme alla Toxoplasmosi, alla Rosolia e all’infezione da...
-
29 Ott 2019 - gravidanza
Toxoplasmosi in gravidanza
In Italia nascono in media ogni anno 300-350 neonati che manifestano sintomi medio-gravi di infezione congenita da Toxoplasma Gondii e più di 2 milioni in Europa. La Toxoplasmosi...
-
29 Ott 2019 - patologia
Toxoplasmosi
La Toxoplasmosi è una malattia infettiva causata dal parassita Toxoplasma Gondii e di solito si contrae mangiando carne cruda o poco cotta, mediante esposizione a feci di gatto o...
-
23 Ott 2019 - patologia
Pancreatite
La pancreatite è un’infiammazione del pancreas che, in seguito all’azione lesiva dei suoi stessi enzimi digestivi, perde la propria capacità secretiva. Può...
-
08 Ott 2019 - patologia
Talassemia
La Talassemia è una malattia ereditaria del sangue causata da un difetto genetico nella produzione dell’emoglobina. Può essere di tipo Alfa o Beta, a seconda delle...