gravidanza
Distacco intempestivo di placenta normalmente inserita
La placenta è normalmente attaccata alla parete uterina per mezzo dei villi coriali che fungono anche da mezzo di scambio dal sangue materno verso quello fetale di ossigeno e...
gravidanza
La placenta è normalmente attaccata alla parete uterina per mezzo dei villi coriali che fungono anche da mezzo di scambio dal sangue materno verso quello fetale di ossigeno e...
Sindacato Infermieri
È cominciato un mese di giugno che si annuncia decisamente rovente dal punto di vista delle legittime prese di posizione degli infermieri italiani nei confronti di un Governo che ha...
COVID-19
Elena Pagliarini, Marina Vanzetta e Francesca Leschiutta sono le tre infermiere insignite dell’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica dal presidente della Repubblica...
Patologia
Condizione cronica caratterizzata da fastidio/dolore dell’addome, alterazione del numero di evacuazioni o della consistenza delle feci, gonfiore/distensione addominale. La sindrome...
urologia
Per stenosi uretrale si intende un restringimento del lume dell’uretra, il quale può essere dovuto a molteplici fattori che determinano una crescita di tessuto cicatriziale a...
ENPAPI
Considerata l’attuale situazione di emergenza sanitaria legata a Covid-19 che vede particolarmente coinvolta e colpita la categoria infermieristica, anche nella sua componente...
Editoriale
La repubblica delle italiane e degli italiani nasce dalle storie del passato e dalle utopie del presente, perché per affrontare una pandemia e stare dalla parte dei più...
Editoriale
La situazione sta andando bene. La mia è una considerazione legata al ritorno dei chiacchieroni. Quelli con la patente di esperto e quelli con la patente di eletto. Chiacchieroni...
Libera professione infermiere
L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica (ENPAPI) ha stanziato 2 milioni di euro per l'erogazione di un indennizzo destinato agli infermieri liberi...
Infermieri
In questi giorni la parola forse più utilizzata e sentita è “ripartenza”. Allora la domanda sorge quasi spontanea: e se fosse la nostra professione a dover...
Wound Care
La flittena, detta anche vescica o bolla, è definita come un’elevazione dell’epidermide circoscritta, contenente solitamente liquido sieroso o, in alcune circostanze,...
Editoriale
Ciò che ha messo a nudo la pandemia è stata l’incapacità della nostra sanità pubblica di reagire con tempi e modi congrui alle esigenze. Sino a pochi mesi...
Infermieristica
La comunità infermieristica era insorta unanime in merito al DM n.82 del 14 maggio 2020 "Modifica requisiti di docenza lauree per Infermieri”, che al comma 2 dell'art.1...
neurologia
In occasione della Giornata della Sclerosi Multipla, 30 maggio, diffusi i dati aggiornati dello studio MuSC 19 che indaga sulla relazione tra Covid-19 e sclerosi multipla, promosso dalla...
Infermieristica
Attraverso la scelta accurata di alcuni film è possibile spiegare tematiche complesse come la relazione di cura, la morte, le cure palliative, il dolore e il disagio psichico. La...