Il master di I° livello “L’infermiere di camera operatoria” UniPegaso (MA1661) fornisce, da un lato, approfondimenti su apparecchiature e strumentario chirurgico, dall’altro, conoscenze su normative, protocolli e procedure chirurgiche dal punto di vista delle competenze infermieristiche in tale ambito. Scopri come usufruire dell'agevolazione Nurse24.it-UniPegaso.
UniPegaso, Master I° livello per l’infermiere di camera operatoria
Master infermiere di camera operatoria

Il programma del Master
L’assistenza infermieristica in camera operatoria svolge un ruolo chiave nel percorso assistenziale del paziente sottoposto a procedure interventistiche. Il Master "L'infermiere di camera operatoria" mira a fornire le competenze per la gestione dello strumentario chirurgico e le conoscenze normative che riguardano tutto ciò che ruota attorno al mondo sala operatoria.
Materie di studio | SSD | CFU | |
1 |
Modulo 1:
|
MED/45 | 10 |
2 | Modulo 2: Anestesiologia Farmacologia | MED/41 | 10 |
3 |
Modulo 3:
|
MED/41 | 10 |
4 |
Modulo 4:
|
MED/18 | 8 |
5 |
Modulo 5:
|
MED/18 | 10 |
6 | Tirocinio pratico presso strutture convenzionate | 8 | |
7 | Modulo sulla sicurezza | ||
8 | Prova finale - test a risposta multipla in presenza | 4 | |
Totale | 60 |
L'organizzazione del Master
L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24. Tale modello prevede la possibilità di fruire del materiale didattico (supporti digitali/video, attività didattiche interattive, dispense, testi, ecc.) in base agli impegni e alla disponibilità dello studente durante l'arco dell'intera giornata.
In più, un tutor sempre a disposizione per rispondere alle domande del discente.
Impegno da parte dello studente
Allo studente viene richiesto di adempiere a:
- studio del materiale didattico appositamente preparato;
- superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
- partecipazione obbligatoria al tirocinio (possibilità di esonero prevista per chi espleta o abbia già espletato attività di infermiere di camera operatoria);
- partecipazione ai 2 seminari in presenza presso la sede di Napoli (facoltativi);
- superamento dell'esame finale (discussione orale della tesina).
Informazione pubblicitaria