Il Master di I° livello "Cure complementari" UniPegaso (MA1653) ha l'obiettivo di fornire ai professionisti sanitari le competenze teorico-pratiche per attivarsi con competenza nelle cure complementari, operando in qualità di erogatore di assistenza integrata, di decisionalista e di comunicatore. Il Master, indirizzato anche agli infermieri e agli infermieri pediatrici, dura un anno e le iscrizioni sono sempre aperte. Scopri come usufruire dell'agevolazione Nurse24.it-UniPegaso.
Master online I° livello per infermieri: Cure complementari
Master infermieri in Cure complementari

Il programma del Master
Il Master "Cure complementari" focalizza il suo piano didattico, tra le altre cose, sulle tecniche di applicazione dell'assistenza integrata, sulla valutazione dell'efficacia/efficienza dei trattamenti complementari e sulla promozione e partecipazione a progetti di ricerca.
Materie di studio | SSD | CFU | |
1 | Approccio olistico | MED/02 | 8 |
2 | Approccio metodologico | MED/02 | 8 |
3 | Basi teoriche e legislative | MED/42 | 8 |
4 | Il tocco | MED/34 | 8 |
5 | Rilassamento e visualizzazione | MED/34 | 8 |
6 | L'uso di energia | MED/34 | 8 |
7 | Tirocinio online | 4 | |
8 | Modulo sulla sicurezza | ||
9 | Prova finale - quiz a risposta multipla in presenza | 8 | |
Totale | 60 |
L'organizzazione del Master
Il Master in "Cure complementari" si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24 ore su 24. Lo studente potrà accedere al materiale didattico - supporti digitali/video lezioni dei docenti, animazioni grafiche, dispense e/o testi - secondo le proprie disponibilità nell'arco della giornata.
L'impegno in termini di attività di studio è calcolato in 1500 ore per 60 CFU.
Impegno da parte dello studente
Allo studente sono richiesti i seguenti adempimenti:
- studio del materiale didattico, video e scritto, appositamente preparato
- superamento dei test di verifica on-line
- partecipazione ai due seminari in presenza
- svolgimento del tirocinio previsto
- attività di project work
- superamento della prova finale in presenza.
Informazione pubblicitaria