Nurse24.it
compra il libro su Amazon

Operatori Socio Sanitari

Proposta di legge per l’istituzione della figura dell’Assistente per la Salute

di Redazione

Nell'ennesimo atto di "riforma" nel settore sanitario, è emersa una nuova proposta di legge per l'istituzione della figura dell'Assistente per la Salute. Ma è questa una vera svolta epocale o solo un altro tentativo di far brillare il turbinoso mondo delle politiche sanitarie? La proposta, presentata dal deputato De Palma di Forza Italia lo scorso maggio, sembra puntare al rinnovamento dell'Operatore Socio-Sanitario (OSS), ma sarà davvero in grado di portare i cambiamenti tanto necessari?

Assistente per la Salute: un'altra fumosa soluzione o un vero cambiamento?

assistente alla salute

Dalla Camera una nuova proposta di legge per istituire la figura dell'Assistente per la Salute.

Già dall'inizio, il testo sembra un tuffo nel passato. Leggendo le aree di attività e le competenze dell’assistente alla salute non si può non notare le somiglianze dell’infermiere generico ormai estinto. Di positivo c’è, al momento, che almeno nel nome non ci sia nulla di simile a quanto già presente. Non dovrebbe essere un “infermierino” o un “assistente infermiere” o un OSS con i “super poteri". Almeno nel nome, poi nella pratica sarà quello che abbia già scritto.

C'è l'obiettivo ambizioso di ridurre la disoccupazione e risolvere la carenza di personale infermieristico. Ma come? La proposta sembra affidare molto alla formazione regionale, suggerendo che "non tutti possono permettersi un percorso universitario", ma ciò solleva la preoccupazione che si possa finire con l'accentuare le disuguaglianze nella qualità della formazione, esattamente come accade oggi per la formazione dell’OSS.

Una svolta senza precedenti consiste nel tentativo della proposta di legge di istituire un Ordine Professionale dedicato agli Assistenti per la Salute e agli Operatori Socio-Sanitari, un ente nazionale dotato di un proprio codice deontologico. Questo nuovo organismo si distinguerà nettamente dall'attuale FNOPI e, ciò che è ancor più significativo, accoglierà tra le sue fila anche gli OSS. Tale mossa apre le porte a una potenziale diminuzione dell'influenza politica della Fnopi, considerando che la quantità degli OSS in Italia ormai sorpassa numericamente quella degli infermieri.

Tuttavia, il più grande punto di domanda sta nel fatto che, come sempre, le proposte di legge dovranno passare attraverso il processo di discussione  in commissione e potrebbero subire modifiche sostanziali prima di essere approvate. Quello che leggiamo oggi potrebbe essere completamente diverso da ciò che vedrà la luce domani. Questa non è la prima volta che ci troviamo di fronte a proposte di riforma apparentemente rivoluzionarie che finiscono nel dimenticatoio, come dimostrato da precedenti tentativi nella legislatura passata.

Commenti (17)

Ferromusic

Avatar de l'utilisateur

4 commenti

Troppo tempo pochi risultati.

#17

Questo sarà l’ultimo mio messaggio . Sulla base dei dati raccolti non vedo motivazioni per continuare questa discussione. La lascio con la verità imano.

MaxGen76

Avatar de l'utilisateur

47 commenti

Ci risiamo…che degrado!

#16

Ferromusic mi spiace stia continuando senza capire nulla di ciò che sta scrivendo! In primis, cosa non le è chiaro nella frase “La parola “scaricatore di porto” con tutto rispetto per coloro i quali lo sono davvero, lei non può permettersi di dirlo a nessuno, in quanto nessuno lo ha detto a lei” che le faccia minimamente presupporre che io mi sia risentito, visto che è al PLURALE? Nessuno include tutte le categorie le quali non lo sono (con tutto rispetto per quegli operai che si alzano alle 4:00 da lei citati!). Lei forbito, parla a che titolo? Non ricorda neanche il nome di chi sta cercando goffamente di difendere! Per questo leggendo le prime 2 righe del suo commento mi son permesso di dirle che sarebbe il caso di leggere almeno 2 volte l’articolo per intero con molta attenzione e così anche i commenti, ma come vede lei sta prendendo sul personale! Aprir bocca e dar fiato o cembalo suonante sono frasi attinenti al suo intervento, perché 2 sono le cose o lei è un suo collega oss o un collega infermiere che cerca di aiutarlo goffamente! In tal caso quest’ultimo non è un attenuante per lei, bensì un aggravante! Secondo me lei è il collega dell’OSS e lo conosce bene in quanto è andato a rileggere un articolo dell’anno scorso per dargli una mano goffamente negando addirittura di non ricordare il nome (vede la doppia lettura a cosa serve?) oppure è capitato qui per sbaglio e rivestendo la carica di avvocato delle cause perse tenta di sputare sentenze a destra e a manca per fare cosa? Boooh!!! Non lo sa neanche lei! Visto che c’è, vada a leggere/studiare le leggi 739 del ‘94 (forse manco era nato!); la 42 del ‘99; la 251 del 2000! E già che c’è, la legge 240 del 2010 art.17 comma 2 (legge Gelmini), così prima di “scrivere a vuoto” ne saprà di più…! A già dimenticavo lei ne sa molto più di me…! Avrà di sicuro una cattedra entrambi i master la magistrale e i tre anni di ricercatore per un totale di 10 anni di percorso accademico universitario…! I miei ossequi!

Ferromusic

Avatar de l'utilisateur

4 commenti

Lasciamo i giusti al loro giiusto

#15

Caro Max76
La mia posizione rimane questa.
L’OSS di cui
Non ricordo nemmeno il nome non ha certo cambiato idea con le sue argomentazioni. Mi spiace si sia sentito tirato in causa per il modo di dire “scaricatore di porto” ma purtroppo ogni giorno veniamo identificati dai nostri comportamenti e dal nostro modo di essere .In tutta franchezza posso dirle poi che non sembrava un infermiere a rispondere al sopracitato OSS e nemmeno un dottore (titolo che le piace tanto).
Scusandomi quindi con gli scaricatori di porto per il detto che non voleva certo tirarli in ballo come categoria in senso dispregiativo e comunque utilizzando forse erroneamente un detto che non ho di certo coniato io mi scuso.
Ora rimane da chiarire un solo punto visto che lei mi ha paragonato ad un cembalo sonante.. A dire il vero però confrontando il mio lessico con il suo non credo serva sprecare tempo in ovvietà.
Le faccio i miei auguri per il suo dibattito che non avrà altro risultato che affossare la nostra professione.

MaxGen76

Avatar de l'utilisateur

47 commenti

Avanti un’altro…!!!

#14

Sig Ferromusic non c’è da rimanere sbigottiti e neanche “credo” ci sia bisogno di cadere dalle nuvole! Tutti hanno il diritto di commentare anche chi crede di sapere! Poi si può essere d’accordo o meno! Ma nessuno ha il diritto di attaccare una persona perché non ha argomentazioni soprattutto scrivendo falsità o peggio mentendo sapendo di mentire! A questa gente va fatto capire in toni duri, ma pur sempre rispettosi della persona che non è affatto come pensano! L’infermiere a differenza di un OSS è un dottore in quanto laureato, duro da accettare ai più (ignoranti!), ma è la verità! Se ciò debba scaturire un dibattito ad personam non ci stò! La parola “scaricatore di porto” con tutto rispetto per coloro i quali lo sono davvero, non può permettersi di dirlo a nessuno, perché nessuno lo ha detto a lei…vede il moderatore anche a lei le ha permesso di “aprir bocca e dare fiato”! (Visto che si è permesso anche di lamentarsi!). Anche lei come l’altro “cembalo suonante”, legga l’articolo per intero e poi legga i commenti partendo dal primo all’ultimo…solo allora (magari dopo aver riletto una seconda volta), forse potrà giudicare chi attaccato chi è forse lasciare un commento saggio a riguardo! Buona vita sig. Ferromusic!

Ferromusic

Avatar de l'utilisateur

4 commenti

Al fondo non c’è misura

#13

Resto abbastanza sbigottito leggendo questi battibecchi tra Oss e infermieri. Credo si debba tenere un preciso decoro per poter essere riconosciuti come professionisti e non come scaricatori di porto. Credo poi ma “credo” riflette un pensiero personale che serva a questo punto della discussione un preciso e netto intervento dei moderatori del sito per potere mettere la parola fine ad inoppprtuni sproloqui che non fanno altro che dividere parrocchie inaccoppiabili. Infine riporto la mia esperienza lavorativa fondata sempre sul rispetto tra medici infermieri Oss e qualsiasi altra figura coinvolta nel processo di assistenza. Grazie

Guido2

Avatar de l'utilisateur

2 commenti

Accettare la realtà con dignita

#12

Sig Zorro OSS apparte che le piace commentare su nurse 24 e dal titolo capisce bene che nn dice OSS 24 mah va bene poi c'è poco da aggiungere dopo che Max gen 76 la informata molto bene della situazione che forse nn sapeva giustamente nn avendo fatto un percorso di studio delle professioni sanitarie ma un corso di pochi mesi giustamente nn può sapere ,un consiglio si specializzi e focalizzi sul suo lavoro mansioni igienico alberghiero coaudivando e seguendo le indicazioni che gli infermieri dove lavora gli daranno

MaxGen76

Avatar de l'utilisateur

47 commenti

Ultimo commento ad un becero!

#11

Vede Zorro, quando non sa di cosa parlare, quando “non si è ferrati” su certi argomenti che neanche lontanamente la riguardano, ecco che attacca sul personale, giudicando senza conoscere! È normale per chi come lei non ha argomenti e forse è giusto così, rispecchia appieno ciò che è, un racconta storie, o peggio colui che apre bocca per darle fiato, senza logica alcuna! Purtroppo se lei non conosce l’italiano non è affar mio! L’etimologia di inscrivere o iscrivere è la stessa! Ma questo lei non sa cosa voglia dire…troppo erudito nella sua ignoranza! Solo per abbassarmi al suo livello, sono colui che insegna in reparto al sesto anno di medicina a posizionare CVP, CVC, anche ad eseguire correttamente gli EGA (con annesso test di Allen), venipunture, posizionamenti CV, SNG e quant’altro, rispettando ogni singola procedura! Come vede può pensare tutto ciò che vuole. È importante, a maggior ragione, che resti lì dov’è a fare ciò che più le si confà, ovvero l’OSS e il ciarlatano! E non mi dispiace affatto che non sia nemmeno riuscito a passare la preselezione…o peggio a terminare il corso di laurea (altra fanfaluca!). Meno male, quante persone saranno salve! Triste chi le capita sotto le sue grinfie! Si salvi chi può!

Zorro

Avatar de l'utilisateur

3 commenti

per il dr(????) Max gen e la mia ignoranza....povera grammatica!

#10

Aldilà che io non mi sono "inscritto" per ciarlare con voialtri, e non sono "al quanto" (semmai si scrive iscritto e poi alquanto...capito Maxgen?)invidioso,ma solo per stabilire una volta per tutte che tipi come Maxgen,per come pensa e scrive, è già tanto definirli infermieri e scommetterei che non è nemmeno in grado di fare un ega come molti miei colleghi ...ehm ...infermieri,quindi lascia perdere continua a fare il...professionista della salute e...a lavare "pure" i culi!!! Adios...dottore.

Pigi2001

Avatar de l'utilisateur

1 commenti

De Palma

#9

Chiedo per un amico, il deputato De Palma si farebbe assistere da personale poco formato solo per risparmiare sulla spesa pubblica?
Vabbè per loro privilegiati e un problema che non sussiste

MaxGen76

Avatar de l'utilisateur

47 commenti

Che tristezza sig. Zorro!

#8

Al di là che si è appena inscritto, 3/08 a questo sito, ovvero poche ore fa, solo per dare un commento insensato e privo di conoscenze di base, e purtroppo per lei, sta ancora continuando a mettere in mostra la sua spudorata ignoranza, sottolineando un atteggiamento ostile e al quanto rabbioso/invidioso nei confronti di coloro che ce l’hanno fatta a conseguire una LAUREA, a differenza sua, che ha mollato! Evidentemente non per le 100€ di differenza! Ahimè le leggi succitate non sono fanfaluche, come vuole far credere, molto probabilmente lei lavora in un RSA o tuttalpiù al sud ove si vive una realtà distorta e il non completo rispetto della legge (che non ammette ignoranza!)! Ovvero dove c’è maggior presenza di denunce per demansionamento, magari si informi! Se poi la dobbiamo dire tutta, a quanti di voi oss chiedono “che lavoro fa”, il 90% di voi afferma infermiere! Come mai? Vi piacerebbe è? E poi dobbiamo scendere noi dal piedistallo? Ma mi faccia il piacere…vada a dormire che è tardi! E studi se realmente vuole fare l’infermiere!

SamBitter

Avatar de l'utilisateur

1 commenti

Tempo ben impiegato

#7

Devo dire che il signor Zorro, per essersi preso la briga di creare un account solo per mettere un commento dove ci tiene a ribadire che gli infermieri non sono dottori ma dei lavaculi come lui, o ha tanto tempo libero o qualche forma di odio verso la categoria. Se è così fondamentale per lei che la laurea in infermieristica, ebbene si è una laurea, non sia paragonata ad altre più complesse e che spesse richiedono più anni di studio, va bene, contento lei.

D0d0

Avatar de l'utilisateur

2 commenti

Pochezza e quant’altro

#6

Il fatto che sia una Laurea vedo che la colpisce nel vivo nonostante la realtà dei fatti le dia torto, e questo è triste. Per quanto riguarda la cento euro in più in cambio di responsabilità, stendiamo un velo pietoso. Risposte di cotanta pochezza non meritano attenzione, come d’altronde tutto il resto del commento. Se ha “rinunciato” a queste responsabilità rinunci anche al fatto di esprimere pareri su cose di cui non è informato e delle quali nega l’evidenza a gran voce.

Zorro

Avatar de l'utilisateur

3 commenti

Vendicatori e quant'altro....

#5

Ok aldilà dei bla...bla....bla e poi ancora bla,e dei "copia e incolla" di link e leggine varie,come volete che vi si chiami? Per quanto mi riguarda siete "anche" dei lavaculi e su questo non ci piove. Poi ,caro sgr Azzeccarbugli,io sono un Oss che ha rinunciato a fare il percorso di " diploma infiermeristico" con tanto di " difficili" test di ingresso,poiché ho ritenuto inutile una cento euro in più per continuare "comunque" a lavare i culi ma con responsabilità in più. La verità è che molti si ritrovano a fare la triennale in infermieristica solo perché non riescono a superare test ben più importanti,sicché state buoni se potete e...specializzati.

D0d0

Avatar de l'utilisateur

2 commenti

Il vendicatore mascherato

#4

Devo dire che una forma di ignoranza abissale mista a risentimento non meglio definito nei confronti delle professione infermieristica non è cosa di tutti giorni. Il signor Zorro farebbe meglio a informarsi prima di parlare onde evitare figure di questo genere davanti a migliaia di persone. Devo dire che la parte degli “esamini da scuola infermieri” mi ha particolarmente colpito. Chiaramente veniamo da realtà molto differenti. Le lascio il link del percorso formativo del corso di laurea in infermieristica della Sapienza(https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2021/29969/cds), magari si fa una cultura. Infine, per concludere, su questo ipotetico piedistallo sembra proprio che ci si sia messo lei. Il difensore mascherato degli OSS e colui che “rimetterà al loro posto” gli infermieri infingardi. Faccia attenzione che cadere dal piedistallo è un attimo. Poi quale dottore le medicherà le ferite?

MaxGen76

Avatar de l'utilisateur

47 commenti

Risposta al Sig. Zorro

#3

Premessa. Dal mio breve commento, dove si evince che c’è l’abbia con gli oss? Casomai, dalla sua risposta si evince una certa invidia/rabbia nei nostri confronti! Permetta di illuminarla, ammesso che lei voglia, ovviamente! Per divenire infermiere è necessario conseguire la LAUREA in Infermieristica, di durata triennale. La qualifica accademica di "Dottore" compete a coloro che hanno conseguito una Laurea. Nel 1991 il Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica autorizzò le facoltà di Medicina ad istituire il diploma di laurea triennale in scienze infermieristiche, successivamente denominato diploma universitario per infermiere (D.M. 24 luglio 1996 – tabella XVIII ter). A seguito dell'entrata in vigore della legge Gelmini, in particolare l'articolo 17 comma 1 e 2, l'Infermiere Professionale che ha conseguito il “vecchio” diploma, può fregiarsi in tutto e per tutto anche del titolo di “dottore”, essendo tale qualifica accademica espressamente attribuita dal legislatore. Per il potere conferitomi dalla legge, vi conferisco il titolo di “dottore in infermieristica”. Tutti gli infermieri laureati, hanno ben scolpito nel proprio cuore il giorno della loro laurea e ricordano bene queste parole che il presidente della seduta pronuncia al termine della proclamazione. A coloro che hanno conseguito, in base agli ordinamenti didattici di cui al comma 1, la laurea, la laurea magistrale e il dottorato di ricerca, competono, rispettivamente, le qualifiche accademiche di dottore, dottore magistrale e dottore di ricerca. (Ovvero con i master di 1º e 2º livello, ben 10 anni di iter universitario, altro che attestato regionale di 7 mesi/1anno!). Quindi mi spiace per lei, ma prima di sparlare a vanvera, abbia la decenza/umiltà di aggiornarsi, almeno eviterà di fare figuracce…! E non è affatto vero la succitata frase del “marchese del grillo”…! Noi a differenza vostra, diamo un aiuto a tutti…! Voi invece? Già è vero non potete farlo, non avendo le competenze! Buona vita!

Zorro

Avatar de l'utilisateur

3 commenti

Infermieri che passione...

#2

Ci risiamo!! Voi infermieri, nei confronti degli Oss,c'avete il solito " io so' io e voi non siete un...."(tra l'altro è quello che voi stessi" subite"dai medici...). Volete per forza fregiarvi di un titolo che non avete . Voi non potete essere chiamati ehm...dottori...punto!! Semplicemente perché non lo siete. Non basta un triennio di esamini da scuola infermieri per essere definiti tali. Arrivate a una specialistica e poi se ne parla del titolo. Noi Oss saremo " lavaculi" ma non ci definiamo infermieri,giammai! " "Formuliamo diagnosi..." che parolona!! A volte vi ponete su un invisibile piedistallo nei confronti degli Oss ,ma di fatto lo siete anche voi " lavaculi"( e su questo non sono d'accordo...)e sottolineo, inoltre, che alcuni infermieri del "vecchio sistema" non sanno neanche aprire una cartella informatizzata,diversamente da qualche Oss che ha una preparazione medio -superiore . Per cui,cercate di andarci piano coi titoli. Voi non avete una laurea ma un diploma di laurea,ed è quello che vi frega. Infermieri possono diventarlo tutti,non così un laureato in medicina e chirurgia che è cosa molto più difficile e complicata. Concludo che,invece di pagare per un ordine che non vi tutela,fate disobbedienza nel pagarli visto che è pure "grazie a loro " che ,oggi,oltreché infermieri siete ancora..."lavaculi". Buonavita...ehm dottore.

MaxGen76

Avatar de l'utilisateur

47 commenti

Ennesimo tentativo di sminuire gli infermieri!

#1

Ci risiamo! Mi chiedo, perché sempre e solo l’infermiere è, e debba essere trattato alla stregua delle maestranze! ATTACCATO, SOSTITUITO o peggio non trattato alla stregua di un medico! Visto come colui che svolge un mestiere e non una professione, uno (scusate il termine) “sciacqua culo”! Come se non avesse un titolo accademico, come se non avesse un iter universitario di tutto rispetto, di ben 10 anni! Come se senza di loro il SSN potesse andare avanti, tanto da poterlo sostituire a piacimento da chiunque OSSS aiutante infermiere, da una politica smemorata, autolesionista, scellerata, ignorante (che ignora, o peggio che fa finta!) che tende ad annichilire gli infermieri! Chi c’è dietro tale regia? Probabilmente molto dipende anche dal fatto che, a differenza dei medici, condividiamo il comparto con oss, ausiliari, portantini, elettricisti, idraulici, ascensoristi, giardinieri! Abbiamo un inquadramento che non tiene conto del ruolo che rivestiamo e delle nostre reali potenzialità per lo più tarpate dal un sistema sanitario aziendale, che sfruttandoci, ci demansiona! Per non parlare dell’inquadramento impiegati/operai (1400€/1600€), invece di QUADRI 2450€/2700€)!
Abbiamo indipendenza e libertà lavorativa, potere decisionale, formuliamo diagnosi, siamo i soli ed unici, PER LEGGE, garanti e responsabili della terapia, abbiamo responsabilità civile e penale sul reparto e responsabilità sull’operato degli operatori di supporto (gli oss, secondo il MIGEP non ne farebbero parte, però possono chiedere aiuto agli infermieri per svolgere le loro esclusive mansioni igienico-domestico-alberghiere, ma guarda caso il MIGEP su questa cosa non so se “storce il naso”, ma so per certo che si va ad eludere la Conferenza Stato Regioni 2001, che vieta la promiscuità di genere. Sono certo che si dovrà aprire un dibattito per definire ciò che formula l’art. 36 Cod. Deont. 2019). Provate a pensare se scioperassimo tutti insieme, altro che le FS in alta stagione! S.S.N. BLOCCATO!