Nurse24.it
Scopri l'offerta formativa

Comunicazione variazioni attività libero professionali

di Redazione

Nella comunicazione è richiesto di indicare tutti i dati relativi al committente

L'ENPAPI ricorda a tutti i professionisti Infermieri titolati di rapporti di collaborazione, anche non abituale, iscritti alla gestione separata, la necessità di comunicare tempestivamente all’Ente gli eventuali cambiamenti relativi alla propria attività lavorativa come, ad esempio, la variazione del committente o anche l’attivazione di un nuovo contratto di collaborazione in aggiunta a quello già in essere.

logo-ENPAPI-200Nella comunicazione è richiesto di indicare tutti i dati relativi al committente (codice fiscale/partita IVA, denominazione ed indirizzo) poiché, in questo modo, gli Uffici potranno informare l’azienda committente e verificare il corretto adempimento dei relativi obblighi contributivi.

Si rammenta, inoltre, che non vi è l’obbligo di comunicare la cessazione del rapporto di collaborazione dal momento che la posizione contributiva e previdenziale sarà definita attraverso gli adempimenti contributivi a carico del Committente (invio delle denunce e versamento dei contributi).

Nel caso, invece, di apertura di Partita IVA, individuale o associata, il professionista dovrà comunicare la variazione della tipologia di e esercizio libero-professionale (da collaborazione a partita IVA) con conseguente attivazione della relativa posizione contributiva presso la Gestione Principale ENPAPI.