Realizzata dall'ASL Torino 2
È scaricabile per dispositivi mobili (smartphone e tablet) dagli store per Android e iPhone una nuova App che fornisce le informazioni legate al sito internet ilgirodelmondo.it.
È la prima realizzazione del genere sviluppata in Piemonte, seconda nel quadro nazionale.
ilgirodelmondo.it, il sito collegato alla nuova App, da anni promuove e divulga la sicurezza e la salute durante i viaggi internazionali e offre un riferimento autorevole anche per tutti i dubbi dei Cittadini di fronte ad allarmi sanitari.
Creato nei primi anni 2000 e totalmente rinnovato nel 2014, con un progetto di comunicazione curato dalle Relazioni Esterne ASL TO 2, dirette dal Dott. Pier Carlo Sommo, questo sito è gestito dalla SC Malattie Infettive e Tropicali I dell’Ospedale Amedeo di Savoia, diretta dal Dr. Pietro Caramello, e dalla SS Medicina dei Viaggi, diretta dal Dr. Guido Calleri, che ha curato la parte medico-scientifica dell’adattamento all’App, la cui realizzazione tecnica si deve a CMV Group.
“Siamo nell’era della sanità smart e friendly e le aziende sanitarie devono aprirsi anche a web, smartphone, tablet e social network per promuovere correttamente la salute attraverso un’e-health certificata – commenta il Direttore Generale ASLTO2, Dott. Valerio Fabio Alberti – il settore dei viaggi internazionali è sicuramente quello in cui meglio si evidenzia la necessità di una rapida circolazione di informazioni sanitarie corrette, come quelle fornite dalla nostra nuova App, ottimo esempio di prevenzione 2.0”.
La ASLTO2, pluripremiata negli ultimi anni per gli avanzamenti tecnologici, è stata finalista lo scorso anno al Premio Innovazione Digitale SMAU Torino 2015, proprio con il progetto della App che ora è diventata realtà, e con questa realizzazione conferma la propria inclinazione alle scelte d’avanguardia, proponendosi all’utenza in forma sempre più interattiva.
Come funziona l'APP
Gratuita, la App ASLTO2 non richiede la registrazione o autenticazione dell'utente, fornisce informazioni pubbliche e usufruibili da chiunque.
I contenuti dell'App relativi alle notizie sui paesi, le ultime notizie e le emergenze sanitarie, sono aggiornati in modo dinamico contemporaneamente a quelli contenuti nel sito internet ilgirodelmondo.it.
Non è richiesta la geolocalizzazione: l'App può intercettare i dati quando si trova on-line, per poterli poi utilizzare off-line, per chi viaggia in zone senza copertura internet, l'App ha a disposizione uno strumento che permette di "parcheggiare" una copia delle informazioni di interesse in un'area personale, utilizzabile anche quando il dispositivo mobile è off-line.
A questo scopo è previsto un pulsante sulla view informativa tramite il quale l'utente può "mettere in valigia" le informazioni cui è interessato prima della partenza.
Le informazioni contenute nella "valigia" saranno consultabili off-line (quindi nel caso non abbia connettività sul dispositivo mobile) o eliminabili per dare spazio ad altre informazioni.
La "valigia" ha un limite di spazio dipendente dal dispositivo su cui è installata l'App: è prevista una gestione dello spazio all'interno dell'App in modo da rendere agevole l'aggiunta o eliminazione delle informazioni.
Anche altre informazioni di tipo dinamico o statico potranno essere consultate, come ad esempio i Centri di Medicina dei Viaggi o la Farmacia o ancora i riferimenti biblioteca oppure i link dei siti web delle organizzazioni internazionali: per questi contenuti non si ritiene necessario avere la funzione valigia.
I contenuti dell'APP:
- destinazioni: elenco delle destinazioni caricate sul sito ilgirodelmondo.it + filtro per paese;
- scheda paese: dettaglio scheda paese (Note geografico-climatiche, Distribuzione geografica di alcune infezioni, Distribuzione geografica di alcune infezioni);
- notizie dal mondo (gli ultimi 24 mesi) con possibilità di ricercare per paese/ malattia ed eventualmente mettere in valigia le notizie che interessano;
- emergenze sanitarie con la possibilità di consultare le ultime emergenze sanitarie ed eventualmente metterle in valigia le emergenze utili;
- valigia: sezione nella quale parcheggiare le nazioni di interesse per il proprio viaggio, con possibilità di svuotare la valigia/togliere una singola nazione per volta;
- informazioni generali: relative a Centri di Medicina dei Viaggi, le pagine Farmacia, Biblioteca.
La app "il giro del mondo" è operativa e scaricabile, in quanto è stata pubblicata sugli store, ai seguenti link diretti:
Apple: https://itunes.apple.com/app/id1151415516
Google Play: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.aslto2.gdm