Il dilemma etico, pane quotidiano per l'infermiere
I potenti mezzi della medicina moderna si fronteggiano quotidianamente con il dovere etico di realizzare il bene dell’assistito. Nel mettere in relazione strumenti e obiettivi come...
I potenti mezzi della medicina moderna si fronteggiano quotidianamente con il dovere etico di realizzare il bene dell’assistito. Nel mettere in relazione strumenti e obiettivi come...
Dopo l’approvazione della Camera e il via libera del Senato in seconda lettura, per l’approvazione del disegno di legge sulla responsabilità professionale degli...
Demansionamento. Perché forse bisogna fare un distinguo e perché non può riguardare l'atto se contempla la persona. Ne parliamo insieme? Così Nicola Draoli,...
Per questo 22° congresso nazionale CID è andata bene, abbiamo ricevuto tantissimi complimenti, soddisfazioni per i contenuti e per i relatori presenti, ha commentato il numero...
Noi infermieri abbiamo da sempre quel famoso valore in tasca che nessuno mai riuscirà davvero a scalfire o svalutare se non noi stessi. Rilanciarci è possibile, ma la...
Cos’è un Codice Deontologico e perché gli Infermieri Italiani se ne sono dotati? È la domanda a cui cercheremo di rispondere partendo dalle teorie del filosofo...
Il Codice Deontologico degli Infermieri è lo strumento che stabilisce e definisce le concrete regole di condotta che devono necessariamente essere rispettate nell’esercizio...
Viviamo in un mondo in cui l’atteggiamento violento è sovraesposto ed enfatizzato in troppi contesti della quotidianità. I luoghi di cura e i professionisti della...
Gli infermieri, nella pratica, sono quotidianamente coinvolti nei processi di assistenza, ma quanto lo sono “sulla carta”? Qual è il loro reale coinvolgimento nella...
Mentre si discute ancora dell’Istituzione dell’Ordine degli Infermieri e degli Infermieri Pediatrici la categoria è rappresentata tuttora dalla Federazione Nazionale dei...