Drenaggio pleurico e gestione infermieristica
Con drenaggio pleurico si intende l'incisione della parete toracica e la successiva introduzione percutanea di un tubo di drenaggio nello spazio pleurico. Si tratta di una procedura che...
Infermiere
Con drenaggio pleurico si intende l'incisione della parete toracica e la successiva introduzione percutanea di un tubo di drenaggio nello spazio pleurico. Si tratta di una procedura che...
Rimettersi in gioco a 40 anni ed esaudire il desiderio di una vita. È quello che ha fatto Cristina, laureatasi recentemente in Infermieristica presso l’Università degli...
Un intervento chirurgico è sempre un evento difficile da capire fino in fondo, un evento di cui si sa molto e poco allo stesso tempo e, se si è bambini, ecco che il doverne...
Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la formazione di una graduatoria da utilizzare per assunzioni con rapporto di lavoro a tempo determinato di collaboratore Professionale...
Conoscere la propria patologia e stare attenti all’alimentazione è importante per i pazienti di ogni età, soprattutto per chi è affetto da Diabete. Bambini,...
Gli Infermieri di Polizia sono attualmente inquadrati come “revisori tecnici”, rispondono ad un Mansionario risalente al 1985 e non hanno l’obbligo di iscrizione...
Esistono Infermieri nell’Esercito, nei Carabinieri, nella Marina Militare, nell’Aereonautica Militare, nella Guardia di Finanza e, in campo “civile”, anche nella...
Ha 74 anni e da 30 anni non fa più l’Infermiere. Ecco la storia di chi ha deciso di lasciare l’Aeronautica Militare e di dedicarsi al lavoro in ambito privato. Parliamo...
L’Infermiere dell’Esercito Italiano è un sottufficiale che per la sua formazione ha l’obbligo di seguire 4 anni di Corso. Non può ricoprire ruoli...
Tra gli Infermieri che lavorano nell’ambito delle Forze Armate e di Polizia quelli dei Carabinieri, al pari dei colleghi della Guardia di Finanza, sono forse quelli meno conosciuti...