L'ignoranza dilagante dei social network, noi ci opponiamo
Viviamo nell'epoca della contro-cultura, ma non la contro-cultura alternativa, di pochi, dei radical chic di sinistra di cui oggi il populismo si riempie la bocca, ma quella del no,...
Infermiere
Viviamo nell'epoca della contro-cultura, ma non la contro-cultura alternativa, di pochi, dei radical chic di sinistra di cui oggi il populismo si riempie la bocca, ma quella del no,...
Noi guardiamo nelle televisioni, ascoltiamo la radio, magari mentre ci dirigiamo nelle mete turistiche, tanto desiderate negli ultimi mesi. Guardiamo le news del tragico crollo del ponte...
Per molti pazienti diabetici il più grande cambiamento da metter in atto nella propria vita quotidiana spesso è rappresentato dalla scelta dell'alimentazione. Non esiste un...
Dal 1968 sono passati ormai cinquant'anni e la legge Mariotti, che introdusse il concetto di ospedale pubblico ponendo le prime basi per l'universalità e la gratuità delle...
La scienza non è né democratica né autoritaria. L’uso che se ne può fare può favorire la democrazia, la partecipazione, o può legittimare...
Annullate le procedure preselettive dei concorsi pubblici di Collaboratore Professionale Infermiere e Operatore Socio Sanitario del Pugliese Ciaccio. La decisione arriva con delibera...
Una decisione azzardata che vìola i principi naturali dell'umanità. Così Irene Rosini, presidente dell'ordine degli Infermieri di Pescara, manifesta il dissenso nei...
Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge presentato dal ministro della Salute, Giulia Grillo, sulla sicurezza degli operatori sanitari nell'esercizio delle loro funzioni....
Povera Italia. Ci siamo ridotti al qualunquismo; eravamo un popolo di scienziati e viaggiatori, siamo diventati un popolo di asini sedentari. Asini da tastiera. Anzi no, leoni. Meno...
La puntura di medusa è un tipico inconveniente di chi si immerge in mare. La sua puntura è nella maggioranza dei casi innocua, anche se talvolta può portare a...