Gli anticorpi monoclonali contro il Covid-19
Lo studio BLAZE 1 (studio di fase 2) ha valutato l’efficacia dell’anticorpo monoclonale neutralizzante LY-CoV555 nel trattamento delle forme lievi o moderate di Covid-19 in...
Infermiere
Lo studio BLAZE 1 (studio di fase 2) ha valutato l’efficacia dell’anticorpo monoclonale neutralizzante LY-CoV555 nel trattamento delle forme lievi o moderate di Covid-19 in...
Tavor®, principio attivo lorazepam, è un farmaco appartenente alla categoria delle benzodiazepine utilizzato per il trattamento di ansia, tensione e manifestazioni somatiche di...
L’Italia è invidiata per il livello di formazione clinica dell’Università infermieristica. Ma allora perché qui l’Infermiere gode di così poca...
Gli interventi non farmacologici (NPI, non pharmaceutical interventions) sono stati implementati da molti paesi per ridurre la trasmissione di Sars-CoV-2. Se da un lato è stata...
Mancano i professionisti. Gli Ordini degli infermieri della Regione Toscana lanciano l’allarme: Se non si interviene subito salta il sistema. Intanto sono 1200 in Toscana gli...
Talofen® è un farmaco utilizzato per il controllo del comportamento aggressivo ed in caso di stati di agitazione psicomotoria. Il medicinale contiene promazina cloridato,...
La professione di infermiere non si improvvisa. Le competenze devono essere rispettate in quanto il campo di attività è determinato dal profilo professionale,...
Nella giornata di domenica 8 novembre si sono raggiunti i 935.000 casi e 41.394 decessi dall’inizio della pandemia. Il sindaco di Palermo, per la gravità della situazione in...
La pandemia tuttora in corso ci ha costretti a riaccendere i riflettori su questioni e dinamiche ampiamente normate e raccolte nel testo unico sulla salute e sicurezza sul...
Clexane® è il nome commerciale dell’enoxaparina, una diffusa eparina a basso peso molecolare (EBPM). Clexane® agisce in due modi: inibendo la formazione di trombi nel...