Nurse24.it
Scopri i master di ecampus sanità

Eventi formativi

Gestione delle lesioni: cura, prevenzione e appropriatezza

di Mario Ripino

La cura delle lesioni cutanee rappresenta uno dei bisogni di salute espressi dalla popolazione sempre più emergente a cui un sistema sanitario efficiente deve essere in grado di rispondere con strategie preventive e pro-attive. Come prevenire i danni cutanei? Come favorire una rapida guarigione della ferita? E ancora: qual è il percorso del paziente a livello ospedaliero ed extraospedaliero? Di questo si discuterà durante l’evento formativo residenziale "La gestione delle lesioni: cura, prevenzione e appropriatezza" organizzato con il contributo non condizionante di Solventum. Il primo appuntamento con questo evento che girerà l'Italia nel corso dell'anno è per il 20 giugno (ore 17:00-20:00) a Napoli, presso Hotel NH Napoli Panorama (Via Medina, 70, 80133 Napoli).

Evento residenziale su gestione lesioni, dalla prevenzione alla cura

La sfida, attualissima, per chi si occupa di wound care è quella di superare quei paradigmi che portano a concentrarsi esclusivamente sulla lesione, proiettandosi verso una presa in carico globale del paziente vulnologico.

Il paziente con lesioni cutanee, infatti, deve essere inserito all’interno di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) basato sulla presa in carico da parte di una rete composta da professionisti multi-professionali e multi-specialistici.

Su questa scia, nel corso dell'evento residenziale "La gestione delle lesioni: cura, prevenzione e appropriatezza", organizzato con il contributo non condizionante di Solventum, si approfondiranno i concetti di prevenzione dei danni cutanei, protezione della cute a rischio e quelli di riepitelizzazione e rapida guarigione, con un focus pratico sulle varie tipologie di protettivi cutanei.

Programma dell'evento

Orario Argomento Relatore
17:00 Arrivo e registrazione dei partecipanti
17:30 Welcome e Moderazione
17:45 Come favorire la formazione del tessuto di granulazione,
l'epitelizzazione e una rapida guarigione della ferita
F. Campitiello
18:15 Come prevenire i danni cutanei e
proteggere la cute a rischio
A. R. Lenza
18:45 PDTA delle lesioni cutanee: Integrazione multidisciplinare
in ambito ospedaliero, domiciliare e residenziale
M. Ciliberti
19:15 Workshop session. La differenziazione dei protettivi cutanei V. Di Cagno
19:35 Q&A
20:00 Buffet