La Liguria si prepara per il concorsone infermieri atteso da anni. I tre bandi di concorso – Asl 2 Savonese, Asl 3 Genovese e Asl 4 Chiavarese – vedranno migliaia di candidati riversarsi in Regione con l’obiettivo di conquistare un posto a tempo indeterminato. Ma su cosa verteranno le prove di selezione? E come prepararsi a sostenere il concorso?
I concorsi per infermieri in Liguria del 2017
![Porto di Genova](https://cloud3.nurse24.it/images/varie/porto-genova.jpg)
Il porto di Genova
Si avvicina il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi per infermieri presso le Asl della Liguria banditi in Gazzetta Ufficiale del 9 maggio 2017 e precisamente:
Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 24 dell’8 giugno 2017, mediante procedura telematica.
Le prove d’esame
I candidati dovranno affrontare le seguenti prove:
- prova preselettiva: domande a risposta multipla su conoscenza della lingua italiana, capacità logiche e di ragionamento, cultura generale e conoscenze di base delle materie d’esame;
- prova scritta: soluzione di quesiti a risposta multipla sulla professione specifica dell’infermiere riguardo alle materie indicate nel bando;
- prova pratica: quesiti a risposta multipla per la verifica delle conoscenze delle tecniche e delle prestazioni infermieristiche ed assistenziali o risoluzione di casi assistenziali;
- prova orale: colloquio sulle materie delle prove pratica e scritta, nonché nella verifica delle conoscenze di elementi di informatica e di lingua straniera a scelta tra inglese e francese.
Come prepararsi al concorso
Per una preparazione efficace a tutte le prove d’esame è disponibile il kit completo Concorso per 69 infermieri Asl Liguria.
Informazione pubblicitaria