Nurse24.it
Scopri l'offerta formativa

Aas 2 Bassa Friulana-Isontina, 2 posti per Dirigente professioni sanitarie

Pubblicato il 13-04-2017- Aggiornato il 13-04-2017

Tipologia : Infermiere : Indeterminato

Status : Pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Pubblicazione - Scadenza

Date selezioni :

Regione : Friuli-Venezia Giulia

Indirizzo : Via Alexander Fleming, 3 Gradisca D'isonzo GO 34072 Gradisca D'isonzo (GO)

Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di dirigente delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione e della professione ostetrica - area della prevenzione presso AAS n.2 Bassa Friulana-Isontina.

Concorso Dirigente professioni sanitarie

In attuazione del decreto del direttore generale n. 606 del 24 novembre 2016 è indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e unico di un posto di dirigente delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione, e della professione ostetrica - Area della prevenzione.

Requisiti specifici necessari

  • laurea specialistica o magistrale della classe relativa alla specifica area - classe delle lauree in Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione;
  • cinque anni di servizio effettivo corrispondente alla medesima professionalità, relativa al concorso, prestato in enti del Servizio Sanitario nazionale nella categoria D o Ds, ovvero in qualifiche corrispondenti di altre pubbliche amministrazioni;
  • iscrizione al relativo Albo professionale, ove esistente; l’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea o dei Paesi terzi consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’Albo in Italia prima dell’assunzione in servizio. I titoli di studio conseguiti all’estero saranno considerati utili purché riconosciuti equipollenti dagli organi competenti ai sensi della normativa vigente in materia ai titoli di studio italiani. A tal fine nella domanda di ammissione dovranno essere indicati, a pena di esclusione, gli estremi del provvedimento di riconoscimento dell’equipollenza al corrispondente titolo di studio italiano, in base alla normativa vigente.

Download

Concorsi & Lavoro