Marche, oltre 2mila idonei assunzione ma graduatorie in scadenza
Presidio sindacale a sostegno degli oltre duemila idonei che sono in attesa di un'assunzione nel comparto sanitario marchigiano. Lunedì mattina dalle 10 alle 13 Cgil, Cisl e Uil...
Infermiere
Presidio sindacale a sostegno degli oltre duemila idonei che sono in attesa di un'assunzione nel comparto sanitario marchigiano. Lunedì mattina dalle 10 alle 13 Cgil, Cisl e Uil...
La precarietà è usata per ridurre il perimetro pubblico e favorire la privatizzazione, per noi la lotta è unica: no alla precarietà e alle esternalizzazioni,...
Lo sblocco del vincolo di esclusività per gli infermieri e per gli altri operatori sanitari del comparto della sanità pubblica per tutto il 2023 non rappresenta ancora quel...
Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl vedono il ministro della Salute, Orazio Schillaci, sulla mancata apertura del negoziato per la definizione del nuovo Ccnl Rsa, atteso da oltre 14 anni. Dal...
L’età media degli iscritti agli Ordini è 52,2 anni (era 45,6 nel 2019), quella dei dipendenti del Servizio sanitario nazionale 56,49, con differenze nelle regioni....
Abbiamo deciso di firmare l'accordo regionale sull'indennità di Pronto soccorso perché l'obiettivo primario era riconoscere il contributo previsto ai lavoratori già...
Istituire un "tavolo di lavoro sulla salute nelle carceri", mediante il quale esaminare ed attuare le opportune soluzioni per quella che è una situazione drammatica in tutto il...
La decisione della Regione Piemonte di portare a 100 euro l'ora per i medici che lavorano nei Pronto soccorso fa discutere perché si tratta di un provvedimento che lascia fuori -...
Secondo una ricerca presentata a Varese dalla Cgil lombarda, Regione Lombardia ha speso nel 2021 oltre 2,5 miliardi per pagare circa 12.500 fra medici, veterinari, psicologi, infermieri,...
Sulla legge di stabilità, Regione Lombardia all’art.4 aumenta solo per i medici di pronto soccorso e medicina interna la tariffa delle prestazioni aggiuntive portandola a 100...