NEU, rivista scientifica che dal 1976 è il riferimento per l'infermieristica di neuroscienze
Al termine di una ricca due giorni (17-18 settembre) interna all'Associazione Nazionale Infermieri in Neuroscienze, prende forma definitivamente la nuova redazione del periodico tecnico professionale NEU, rivista scientifica che dal 1976 svolge il ruolo di riferimento per l'assistenza infermieristica nel campo delle Neuroscienze.
La redazione di NEU
La natura altamente specialistica e scientifica che da sempre distingue la pubblicazione è stata confermata e garantita.
Il gruppo redazionale sarà diretto dal dott. Francesco Casile e coinvolge infermieri esperti in ricerca, giornalismo scientifico, clinica e formazione.
La nuova squadra, con le relative aree redazionali di competenza, è così composta:
- Direttore: Francesco Casile;
- Vicedirettore: Simonetta Polanski;
- Area Neurologica: Stefania Infanti;
- Area Neurochirurgica: Paola Iop;
- Area Psicogeriatrica: Lucia Asìno;
- Area Pediatrica: Roberta Previdenza;
- Area Formazione e Ricerca: Milena Guarinoni;
- Area Terzo Settore: Marco Tapinassi;
- Angela Gio Ferrari curerà la rubrica "Le interviste di Gio".
La Presidente dell'ANIN, Dott.ssa Cristina Razzini, presente come sempre nelle attività dell'associazione, si è voluta così esprimere alla redazione di nurse24.it: "la formazione della nuova redazione è stata una scelta importante della quale siamo molto soddisfatti. La dimensione scientifica che da sempre contraddistingue l'associazione, trova nuove energie e sinergie tra i nostri professionisti ed esperti iscritti. Consideriamo NEU non soltanto il periodico di riferimento del settore infermieristico, ma una produzione scientifica che contribuisce indirettamente, ma in maniera costante, alla professione infermieristica generale. Proprio su questo pensiero abbiamo deciso da due anni di rendere disponibili i contenuti per tutti gli interessati grazie alla possibilità di download di ogni numero direttamente dal nostro sito www.anin.it. L'associazione crede fermamente nel valore dei risultati di questo impegno e rinnova la fiducia al Direttore Francesco Casile, sicuri che saprà svolgere ottimamente il proprio ruolo con la passione e l'entusiasmo che da sempre lo contraddistingue, sia come professionista che come uomo."