Con l’introduzione della legge Gelli-Bianco (legge 24/20217) gli esperti delle discipline specialistiche di tutte le professioni sanitarie potranno trovare spazio nell’albo dei consulenti tecnici d’Ufficio (processi civili) e nell’albo dei periti (processi penali). I professionisti sanitari potranno trovare ulteriori opportunità lavorative, quali esperti (periti e consulenti tecnici), anche nei procedimenti di mediazione e di consulenza tecnico-preventiva finalizzata alla composizione della lite. Il Master ha una durata di 12 mesi, è erogato in modalità full online ed è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami. Le iscrizioni sono sempre aperte. Iscriviti al prezzo scontato.
Master in Perizia, Consulenza Tecnica d'Ufficio e consulenza di parte
Master infermieri: Il professionista sanitario nell'attività forense

L'organizzazione del Master
Il master è rivolto a tutti coloro che hanno conseguito un diploma di laurea triennale in ambito sanitario.
Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami.
Esami
- La responsabilità sanitaria - 11 cfu
- Il danno alla persona: aspetti giuridici e danni risarcibili - 8 cfu
- La consulenza del professionista sanitario nelle liti per responsabilità sanitaria - 8 cfu
- Gestione del rischio - 9 cfu
- La comunicazione: informazione e relazione - 10 cfu
Gli esami sono online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
Informazione pubblicitaria