Tutte le notizie dal mondo infermieristico
Hai difficoltà nella lettura della newsletter, Clicca qui
bannerAdvertisement
Cambiano gli orari delle visite fiscali del settore pubblico, ossia quelle fasce orarie durante le quali il lavoratore in malattia non può allontanarsi dal proprio domicilio, se non per giustificato motivo, perché potrebbe ricevere una visita di controllo per verificare con esattezza la malattia e la sua durata sulla base del certificato medico. La fascia oraria viene ridotta da 7 a 4 ore per i dipendenti pubblici, così come per i privati. A decretarlo è il Tar del Lazio, che ha giudicato ingiustificata – e incostituzionale - la mancata armonizzazione delle fasce orarie di reperibilità tra settore pubblico e privato, risultate più penalizzanti per i dipendenti pubblici.
Leggi tutto >
INFERMIERI Logo Facebook
Per il sistema sanitario ed entità pubbliche norvegesi si cercano infermieri per assunzioni a tempo indeterminato destinati a residence, assistenza domiciliare e ospedali. L'offerta - rivolta a persone di entrambi i sessi, di tutte le età e di tutte le nazionalità europee - è rivolta anche agli infermieri laureandi negli ultimi mesi di corso. Tra i benefit, spese di affitto e utenze pagate dall’azienda. Non è necessaria la conoscenza previa della lingua norvegese.
Leggi l'articolo >
Tagli alle pensioni, nessun segnale sulle assunzioni, "briciole" per il rinnovo dei contratti. Insomma, solo delusione per le misure destinate al sistema sanitario nazionale nella manovra 2024. Per questo, per il mondo della sanità si apre una stagione di scioperi, manifestazioni e sit-in di protesta.
Leggi l'articolo >
Tutte le notizie per infermieri >
bannerAdvertisement
Studenti Logo Facebook
Sono ottanta gli studenti che nella mattinata di martedì 7 novembre hanno affollato l'Aula Magna dell'Università Parthenope in occasione della prima lezione di Infermieristica, Corso di Laurea abilitante alla professione di infermiere inaugurato quest'anno dall'Ateneo, intercorso realizzato con l'Università Vanvitelli. Ottanta studenti su oltre cento domande pervenute.
Leggi l'articolo >
Un nuovo capitolo è stato scritto nel panorama culturale e formativo della Marca Trevigiana con il ritorno di "Parole... spazi di cura", il contest letterario che celebra le voci e le storie dei giovani studenti. Dopo il trionfo della prima edizione, l'iniziativa è tornata con rinnovato vigore, coinvolgendo non solo gli universitari delle Professioni Sanitarie dell'Università di Padova, ma anche gli studenti delle scuole superiori della provincia di Treviso. La premiazione delle tracce vincenti si è tenuta sabato 28 ottobre, in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico.
Leggi l'articolo >
Tutte le notizie per gli studenti >
SPECIALIZZAZIONI Logo Facebook
Sviluppare una nuova offerta di formazione per i professionisti sanitari in UE, incentrata sull’acquisizione e la padronanza delle nuove tecnologie digitali nella fornitura di servizi di assistenza. È l’obiettivo di DDS-MAP, progetto nato nell'ambito del programma EU4Health e finanziato dall’UE con la partecipazione di 15 partner. I partner italiani sono l’Università degli Studi di Udine e l’ASL di Teramo.
Leggi l'articolo >
Tutte le notizie sulle specializzazioni >
Video
Tutti i video >
bannerAdvertisement
Lavoro e Concorsi
Seguici sui nostri social network
Facebook twitter linkedin instagram youtube
Nurse24.it
IZEOS MEDIA GROUP
Hai difficoltà nella lettura della newsletter? Clicca qui
Non vuoi più ricevere la newsletter? Cancellati