Tutte le notizie dal mondo infermieristico
Hai difficoltà nella lettura della newsletter, Clicca qui
banner
Ormai è stato detto in molteplici occasioni, tutti ne parlano e la crisi dei professionisti della salute non è una novità: è necessario fornire una risposta al personale della sanità, sia pubblica che privata. Questa risposta può consistere solo nell'aumentare le risorse economiche per garantire un aumento degli stipendi, in modo da allinearli a quelli percepiti in altri paesi europei, tenendo conto del costo della vita. Nonostante le numerose promesse fatte nel corso degli anni, l'elaborazione del Documento di Economia e Finanza (Def) è quasi completata, ma non emergono proposte concrete. La situazione è critica. Ora è necessario trovare soluzioni concrete.
Leggi tutto >
INFERMIERI Logo Facebook
Non parleremo di medici e infermieri come eroi, con un semplice slogan, ma lavoriamo per avere più assunzioni e stipendi più alti. Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel corso del question time alla Camera del 27 settembre rispondendo all'interrogazione sulla carenza di personale sanitario presentata da Tommaso Foti (FdI).
Leggi l'articolo >
Il 79% del campione è preoccupato da una sempre più grave carenza di infermieri, professionisti competenti, disposti a lavorare duramente e rispettosi dei pazienti, che per l’81% di persone intervistate sono operatori oberati dal lavoro e per il 71% anche sottopagati. Sono alcuni dei dati emersi dall'indagine demoscopica commissionata dal sindacato Nursind alla Swg, nata con lo scopo sia di esplorare la percezione degli italiani nei confronti del Sistema Sanitario Nazionale sia di analizzare, nello specifico, la valutazione del personale infermieristico e delle sue necessità.
Leggi l'articolo >
Tutte le notizie per infermieri >
banner
Studenti Logo Facebook
"Sarò infermiera tra poco, farò un lavoro che mi piace tanto, anzi tantissimo. Amo questa professione da quando sono piccola. Presidente, le dirò la verità: questo lavoro mi piace, ma allo stesso tempo mi spaventa enormemente".
Leggi l'articolo >
La distrofia miotonica (DM) è una rara malattia neuromuscolare atrofizzante. È genetica, ereditaria e degenerativa. Si manifesta con atrofia, miopatia progressiva, miotonia e coinvolgimento multiorgano. Si verificano quindi degenerazione strutturale e funzionale del tessuto muscolare, alterazioni anatomo-patologico fisiologiche e biochimiche delle cellule o del tessuto interstiziale che compongono il muscolo, enorme ritardo nel rilasciamento dei muscoli volontari dopo la contrazione.
Leggi l'articolo >
Tutte le notizie per gli studenti >
SPECIALIZZAZIONI Logo Facebook
L'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) ha reso pubblico un documento tecnico di grande importanza intitolato "Linee di indirizzo per gli Infermieri di Famiglia e di Comunità (IFoC)". Questo lavoro, frutto delle azioni previste all'interno della Missione 6 Componente 1 del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), riveste un ruolo cruciale nella riforma del nuovo modello organizzativo della rete di assistenza sanitaria territoriale.
Leggi l'articolo >
Tutte le notizie sulle specializzazioni >
Video
Tutti i video >
banner
Lavoro e Concorsi
Seguici sui nostri social network
Facebook twitter linkedin instagram youtube
Nurse24.it
IZEOS MEDIA GROUP
Hai difficoltà nella lettura della newsletter? Clicca qui
Non vuoi più ricevere la newsletter? Cancellati